Oggi si è tenuto l’incontro presso la Regione Puglia, in collegato al verbale di CIGS sottoscritto al Mise il 27 febbraio scorso, con la Task Force per l’occupazione, presieduta da Leo Caroli, alla presenza di CGIL, CISL, UIL, e FIM, FIOM, UILM, USB e l’azienda ILVA SPA. La Regione Puglia ha confermato la dotazione economica delle risorse legate alla formazione dei lavoratori dell’area tubifici e rivestimenti dello stabilimento siderurgico di Taranto.
“Come CGIL e FIOM – si legge in una nota stampa – abbiamo ribadito che il tema della formazione è fondamentale per la riqualificazione dei lavoratori della suddetta area e di tutti quei reparti che potrebbero fermarsi, sui quali non può in nessun modo ricadere alcun effetto negativo nell’ambito dell’utilizzo dell’ammortizzatore sociale della CIGS, ribadendo il rispetto della professionalità degli stessi lavoratori. La formazione per la riqualificazione inoltre deve raggiungere l’obiettivo di tenere i lavoratori legati strutturalmente al ciclo produttivo dell’azienda. La qualità e la puntualità del progetto formativo, per queste ragioni, devono essere attentamente curati e devono corrispondere alle peculiarità del lavoro all’interno dello stabilimento. Come CGIL e FIOM abbiamo chiesto all’azienda di iniziare a predisporre il piano formativo mentre, con la task force per l’occupazione della Regione Puglia, si completerà un ulteriore approfondimento per la definizione di uno specifico bando per il quale devono essere stanziate le risorse necessarie per il raggiungimento degli obiettivi sopraelencati”.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…