Featured

Ilva, Galante (M5S) denuncia: “Dati su polveri sedimentabili fermi al 2008”

Il consigliere regionale del M5S Marco Galante ha inviato al Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto e all’ARPA Puglia una richiesta di accesso agli atti per ottenere i dati relativi ai monitoraggi sulla deposizione delle polveri sedimentabili nell’area di Taranto e gli studi e le analisi prodotti dal Dipartimento di Prevenzione della Asl per analizzare gli effetti delle stesse sulla salute umana.

L’Arpa Puglia ha risposto all’interrogazione da me presentata dichiara Galante –  spiegando che i suoi sistemi di campionamento non raccolgono le particelle di dimensioni differenti dai parametri  PM 10 e PM 2,5. La stessa ARPA però gestisce a Taranto una rete di depositometri, di cui uno al Tamburi, per la determinazione del parametro“deposizione totale”, che sono in grado di rilevare le particelle di diametro superiori a PM 10. Per consultare i dati relativi a questo parametro, che stabilisce la massa totale di sostanze inquinanti presenti nelle aree monitorate, l’Arpa  ha fornito un link,  sul quale però ci sono i risultati aggiornati al 2008. Dati che prosegue il consigliere pentastellatocomunque evidenziano alcune situazioni di superamento dei valori limite, che vengono individuati utilizzando uno standard tedesco vista l’assenza di limiti stabiliti dalla normativa nazionale.”

Sull’argomento, il consigliere tarantino aveva depositato lo scorso settembre un’interrogazione nata in seguito  alla manifestazione  organizzata da Peacelink davanti alla Prefettura di Taranto, in cui erano stati mostrati centinaia di sacchetti contenenti le polveri nere  provenienti dall’Ilva che si depositano sui balconi delle abitazioni del quartiere Tamburi. Il dossier dell’associazione denunciava come per queste polveri non esistessero dati ufficiali né in merito alla composizione chimica né alla relativa tossicità, non rientrando nei monitoraggi degli inquinanti dell’aria previsti dalla normativa in materia.

“Parliamo di particelle – prosegue Galante – che trasferiscono il loro carico inquinante alla vegetazione, all’acqua, agli edifici e a qualsiasi tipo di superficie, per questo è fondamentale fornire dati completi ed aggiornati sui monitoraggi di queste polveri ed informare la popolazione tarantina sui possibili effetti per la salute e sulle azioni che si intende porre in essere. Ho depositato la richiesta di accesso agli atti per appurare se siano stati effettuati studi per accertare  la natura chimica di queste polveri e soprattutto per sapere se la Asl abbia monitorato le conseguenze che le stesse hanno sulla salute umana e disponga di dati aggiornati. Nel caso tali studi non siano ancora stati effettuati –conclude –  l’auspicio è che il Dipartimento di prevenzione della ASL, in quanto autorità competente in materia di igiene e tutela della salute, inizi a farlo quanto prima, data la situazione di assoluta emergenza che tutti noi già conosciamo ”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

5 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

8 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

12 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

19 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago