Featured

Amianto in Ilva, il Comune di Taranto si rivolge all’Arpa e annuncia due giorni di “wind day”

Dopo la denuncia da parte del Comitato Liberi e Pensanti sulla presenza di amianto negli impianti dismessi dell’Ilva (che potrebbe implicare conseguenze sullo stato di salute dei lavoratori e dei cittadini) e il principio di incendio sviluppatosi nel Reparto Cco/5 Acciaieria 1 (e ripetutosi nel giro di pochi giorni, ndr), specificatamente su una linea della colata continua, il sindaco di Taranto Ezio Stefàno ha deciso di chiedere approfonditi chiarimenti, per la parte di rispettiva competenza, all’Arpa Puglia di Taranto e al Dipartimento di Prevenzione della ASL TA/1, nonché alla Direzione Generale della ASL TA/1 , quest’ultima relativamente al principio di incendio, ai fumi sviluppatisi, per verificare, attraverso proprie strutture, se da questi fumi emessi siano emerse particolari sintomi ad essi riconducibili.

WIND DAYS IL 9 E IL 10 MARZO

La Direzione scientifica-Servizio Agenti fisici di ARPA Puglia ha comunicato che è previsto il wind day per i giorni 9 e 10 marzo 2017, ai sensi del Piano contenente le prime misure di intervento per il risanamento della qualità dell’aria del quartiere Tamburi (TA) per gli inquinanti benzo(a)pirene e PM10, approvato dalla Giunta Regionale Pugliese con deliberazione n.1944 del 2/10/2012.  Più specificatamente, nelle giornate segnalate il vento proveniente da Nord/Ovest potrebbe soffiare su Taranto a una velocità superiore a 7 m/s causando una dispersione delle concentrazioni inquinanti di PM10 nei soli quartieri vicini all’area industriale.

Nell’occasione l’AMAT adotterà tutte le misure concrete per ridurre le emissioni degli inquinanti nel quartiere Tamburi impegnando nel quartiere Tamburi autobus di linea a basso impatto ambientale (ad alimentazione a metano, oppure appartenenti alla categoria euro 6); la Polizia Locale provvederà alla deviazione del traffico veicolare in entrata dal quartiere Tamburi e proveniente da Paolo VI.  Il sindaco invita alla consultazione del documento che l’ASL di Taranto ha pubblicato sulla pagina news del sito aziendale e consiglia a tutti I cittadini del quartiere Tamburi  l’adozione di quelle misure, formulate a titolo preventivo e secondo il principio di “massima precauzione”: arieggiare gli ambienti chiusi nelle ore in cui i livelli di inquinamento sono inferiori, ovvero fra le ore 12 e le 18; limitare eventuali attività sportive all’aperto nei quartieri attigui alla zona industriale, soprattutto per i cittadini particolarmente sensibili, affetti da patologie cardiovascolari e respiratorie, nonché per i bambini; collaborare, inoltre, per ridurre i livelli di inquinamento cercando di limitare il più possibile l’uso dell’auto (fonte ASL Taranto Dipartimento di Prevenzione).

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Non comprarlo, rischio assurdo e grave”: i nostri frigo ne sono pieni zeppi I Buttalo via o devi chiamare l’ambulanza

Non comprare questo prodotto: stai rischiando grosso, i nostri figli potrebbero avere gravi ripercussioni e…

8 ore ago

“Devi dirmi chi guidava o ti multo: 1100 euro”: non è vero, TACI e non paghi I Legge ‘ANTI-SPIONI’: l’omertà è un tuo diritto, senti i giudici

Prestate moltissima attenzione quando prestate la vostra automobile: sarete costretti a dichiarare chi era alla…

21 ore ago

Chi è Sir Richard Shirreff e perché parla di Terza Guerra Mondiale

Sui social si parla del fatto che nei prossimi mesi Putin inizierà la Terza Guerra…

1 giorno ago

“Confermiamo tutto: 500 euro euro entro fine Settembre”: INPS sta sganciano banconote I “Supporto Lavoro”: ma devi fare presto

Finalmente arriva la notizia che tutti stavano aspettando: è stato confermato dall’Inps un nuovo bonus…

1 giorno ago

Il 22 settembre sarà il lunedì nero per i viaggiatori | Sciopero dei treni nazionale

Sciopero generale lunedì 22, treni sospesi (salvo alcuni per garantire il servizio) per proteste contro…

2 giorni ago

“Sei disabile? Non importa: lì non parcheggi”: mazzata contro la civiltà, diritti calpestati I Costretti a ricorre al TAR

Non importa se sei una persona con disabilità: il Comune ha deciso che in queste…

2 giorni ago