Featured

Il Mar Piccolo di Taranto visto con gli occhi dei bambini di Paolo VI

TARANTO – Si sono conclusi per il momento, i laboratori dedicati al mondo sommerso del Mar Piccolo nella scuola L. Pirandello del quartiere Paolo VI a Taranto. I laboratori sono parte integrante del progetto Terre Elette, vincitore del bando ‘Ambiente è Sviluppo per Taranto’ di Fondazione con il Sud.

I bambini hanno intrapreso un’esplorazione virtuale sui fondali del Mar Piccolo grazie a numerose immagini, video e campioni biologici. Dalle praterie di piante marine ai pali della mitilicoltura ricoperti dai colorati filtri viventi fino al citro del Galeso, la preziosa sorgente sottomarina di acqua dolce, i piccoli hanno ammirato gli ambienti sommersi e hanno conosciuto alcuni dei meravigliosi abitanti che li popolano, alcuni rari nel resto del Mediterraneo come il leggendario Ippocampo.

Tutti hanno mostrato grande stupore poiché convinti che il Mar Piccolo fosse un mare solo sporco, inquinato e povero di vita. I disegni che i bambini hanno creato dopo il viaggio subacqueo virtuale, sono pieni dei colori degli animali del piccolo mare. Alcuni sono talmente belli e ricchi di particolari da sembrare opere di naturalisti: cavallucci, meduse, granchi, conchiglie e tanti altri animali sono stati ritratti in modo meraviglioso. Un giovane artista ha voluto disegnare anche la cozza del Mar Piccolo, piccola e a forma di cuore con il carnoso frutto arancione.

Al termine del laboratorio, i bambini hanno scritto i loro pensieri su ciò che avevano appena visto e imparato. Le parole che ricorrono più frequentemente nelle frasi piene d’amore sono: bellezza, colori, sorpresa, ricchezza, Mar Piccolo, esseri viventi, cavalluccio marino, meraviglioso, flora, fauna, biodiversità, fantastico, interessante, prezioso. Con la speranza che le parole della piccola Maria Laura diventino realtà.

“Tutti dovremmo avere più cura del mare partendo da me, e spero che con il passare degli anni diventeremo tutti più civili e più attenti al nostro mare perché è un bene per noi preziosissimo.”

Rossella Baldacconi, PhD in Scienze Ambientali

Rossella Baldacconi

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago