Comunicati

Endometriosi e adolescenza: gli studenti del Liside incontrano gli esperti

Il 9 Marzo 2017 ricorre la Giornata Regionale per la lotta all’endometriosi, istituita con la legge n.40/2014 “Disposizioni per la tutela delle donne affette dall’endometriosi”, nata su proposta dal Comitato “Taranto LIDER”.

In tale occasione e in collaborazione con lo stesso comitato, alle ore 9.00, si terrà un incontro presso l’Aula Magna dell’I.I.S.S. Liside di Taranto (SEDE CENTRALE), per spiegare agli studenti una patologia cronica e invalidante molto diffusa, ma al tempo stesso ancora poco conosciuta, che colpisce principalmente le donne dall’adolescenza in poi.

A livello scolastico, incide sulla frequenza e sul rendimento: in maniera proporzionale alla gravità della malattia possono verificarsi delle condizioni dolorose che implichino assenze frequenti, difficoltà a stare molte ore sedute, problemi nelle attività motorie e spossatezza.

Comprendere in età adolescenziale permette di affrontare con consapevolezza i campanelli d’allarme che il corpo segnala, i primi sintomi sospetti da dover comunicare ai familiari e allo specialista.

In un’ottica più ampia di Educazione alla salute, avviata dall’Istituto, e di promozione della diagnosi precoce, l’iniziativa del comitato Taranto LIDER ha lo scopo di informare sulla malattia attraverso un approccio innovativo.

Interverranno: il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Maria Santarcangelo per i saluti d’apertura;  Laura Epifani – Comitato “Taranto LIDER”, porterà la sua personale testimonianza; il Dott. Emilio Stola – Direttore Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia degli Ospedali di Taranto e Castellaneta, tratterà gli aspetti medici legati alla patologia; il Dott. Orazio Motolese – biologo nutrizionista, presterà la sua opera per far comprendere l’importanza dell’alimentazione nel trattamento della malattia;
la Dott.ssa Antonietta Scafato – Responsabile della Struttura Semplice di Psicologia Clinica presso l’Ospedale “SS. Annunziata” di Taranto, affronterà il delicato risvolto psicologico che accompagna la malattia in tutto il suo percorso. Modera: Dott.ssa Maria Teresa D’Amato – Coordinamento Comitato “Taranto LIDER”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

4 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

17 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago