C’è tempo fino al 10 marzo per aderire alla rassegna teatrale organizzata dall’Accademia dei Caccuriani, nell’ambito del Premio Caccuri 2017. Si tratta della sesta edizione di “Dialetti in scena” riservata alle compagnie teatrali amatoriali di tutto il territorio calabrese. Saranno prese in considerazione le prime otto compagnie che si iscriveranno e che proporranno un’opera rigorosamente dialettale (pena l’esclusione). I vincitori verranno premiati ad agosto sul palco del Premio Caccuri.
Non saranno ammesse alla rassegna: le compagnie che non avranno inviato la domanda completa degli allegati richiesti ed entro i termini previsti; le opere non in dialetto. L’obiettivo dell’Accademia dei Caccuriani, con questa iniziativa, è quello di promuovere e diffondere la cultura calabrese nonché di sostenere le tante realtà teatrali locali.
Le domande di partecipazione, compilate in ogni sua parte e scaricabili dal sito www.premiocaccuri.it , dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica rassegnat.premiocaccuri@gmail.com entro e non oltre il 10 marzo 2017.
Non comprare questo prodotto: stai rischiando grosso, i nostri figli potrebbero avere gravi ripercussioni e…
Prestate moltissima attenzione quando prestate la vostra automobile: sarete costretti a dichiarare chi era alla…
Sui social si parla del fatto che nei prossimi mesi Putin inizierà la Terza Guerra…
Finalmente arriva la notizia che tutti stavano aspettando: è stato confermato dall’Inps un nuovo bonus…
Sciopero generale lunedì 22, treni sospesi (salvo alcuni per garantire il servizio) per proteste contro…
Non importa se sei una persona con disabilità: il Comune ha deciso che in queste…