C’è tempo fino al 10 marzo per aderire alla rassegna teatrale organizzata dall’Accademia dei Caccuriani, nell’ambito del Premio Caccuri 2017. Si tratta della sesta edizione di “Dialetti in scena” riservata alle compagnie teatrali amatoriali di tutto il territorio calabrese. Saranno prese in considerazione le prime otto compagnie che si iscriveranno e che proporranno un’opera rigorosamente dialettale (pena l’esclusione). I vincitori verranno premiati ad agosto sul palco del Premio Caccuri.
Non saranno ammesse alla rassegna: le compagnie che non avranno inviato la domanda completa degli allegati richiesti ed entro i termini previsti; le opere non in dialetto. L’obiettivo dell’Accademia dei Caccuriani, con questa iniziativa, è quello di promuovere e diffondere la cultura calabrese nonché di sostenere le tante realtà teatrali locali.
Le domande di partecipazione, compilate in ogni sua parte e scaricabili dal sito www.premiocaccuri.it , dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica rassegnat.premiocaccuri@gmail.com entro e non oltre il 10 marzo 2017.
Collegati subito su Amazon: se vuoi un nuovo Bimby, questo ti costa solo circa 350…
La piscina in giardino durante l’estate 2025 è stata un vero e proprio toccasana per…
Scatta un nuovo allarme nel campo alimentare: mangiare poco non è più sicuro come immaginavamo.…
Gli autovelox stanno mettendo in seria difficoltà gli automobilisti italiani. Ormai si trovano ovunque, piazzati…
Importantissime novità in arrivo per i genitori d’Italia: a quanto pare, dal mese di gennaio…
Una delle cose più belle e romantiche da fare, senza ombra di dubbio, è osservare…