Il meetup Pulsano ritorna sulla “grave situazione di abbandono in cui versa la Marina di Pulsano, perla dello Ionio, abbandonata – è scritto in una nota stampa – in uno stato di abbandono e di degrado e resa viva solo dalla grande capacità imprenditoriale delle attività ricettive presenti in loco”.
“Le immagini parlano chiaro: tombini e caditoie sottoposti e pericolosi per l’incolumità dei cittadini, cavi Telecom ad altezza d’uomo sulla scogliera in località Pezzarossa, ringhiere arrugginite o divelte, marciapiedi sconnessi, cestini della raccolta rifiuti rotti, manto stradale sconnesso e con buche, semafori pedonali per la pista ciclabile rotti e che non prenotano la chiamata”.
“Il meetup Pulsano ha nuovamente sottoposto all’attenzione dell’amministrazione comunale queste immagini sperando in un risveglio dal torpore in cui è avvolta, troppo impegnata ad installare un nuovo autovelox nei pressi dell’ex scarico a mare del depuratore (dopo il photored presente in località Serrone) piuttosto che intervenire sul ripristino delle condizioni di sicurezza e decoro dell’intero litorale pulsanese”.
Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…