Il meetup Pulsano ritorna sulla “grave situazione di abbandono in cui versa la Marina di Pulsano, perla dello Ionio, abbandonata – è scritto in una nota stampa – in uno stato di abbandono e di degrado e resa viva solo dalla grande capacità imprenditoriale delle attività ricettive presenti in loco”.
“Le immagini parlano chiaro: tombini e caditoie sottoposti e pericolosi per l’incolumità dei cittadini, cavi Telecom ad altezza d’uomo sulla scogliera in località Pezzarossa, ringhiere arrugginite o divelte, marciapiedi sconnessi, cestini della raccolta rifiuti rotti, manto stradale sconnesso e con buche, semafori pedonali per la pista ciclabile rotti e che non prenotano la chiamata”.
“Il meetup Pulsano ha nuovamente sottoposto all’attenzione dell’amministrazione comunale queste immagini sperando in un risveglio dal torpore in cui è avvolta, troppo impegnata ad installare un nuovo autovelox nei pressi dell’ex scarico a mare del depuratore (dopo il photored presente in località Serrone) piuttosto che intervenire sul ripristino delle condizioni di sicurezza e decoro dell’intero litorale pulsanese”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…