Featured

Sanità, Pugliese (Uil): subito le assunzioni alla Asl di Taranto

“E’ il momento di accelerare per l’assunzione di personale da parte della Asl di Taranto: le emergenze sanitarie e ambientali che stanno travolgendo il capoluogo ionico non possono attendere oltremodo, né adeguarsi ai tempi delle lungaggini burocratiche, ministeriali o regionali che siano. E’ giunta l’ora di porre fine al gioco del rimpallo di responsabilità tra Asl e Regione e di dare risposte concrete ai cittadini di Taranto e a chi sta soffrendo le carenze di un sistema sanitario non all’altezza della gravità della situazione”. Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, ricorda che “lo scorso 12 dicembre, presso la Presidenza della Regione Puglia, è stato firmato un accordo quadro che, al momento, la Asl di Taranto non ha messo in atto. E, inoltre, nel decreto per il Mezzogiorno, sono stati stanziati 70 milioni per il sistema sanitario tarantino che sarebbe il caso di spendere quanto prima e con oculatezza”.

“Numeri alla mano – prosegue Pugliese – la provincia di Taranto ha, con oltre 500mila abitanti, il più basso parametro rispetto a tutta la Puglia di posti letto/abitanti, ovvero 2.7 (compresa la sanità privata), che diventa l’1.7 considerando solo quella pubblica. Inoltre, il dato regionale di riferimento è 3.4 (comunque al di sotto di quello nazionale, 3.7), pertanto se in Puglia si applicasse un parametro unico, solo a Taranto mancherebbero 600 posti letto: un’enormità. Dal punto di vista della pianta organica, è peggio che andar di notte: dei 9000 addetti, tra medici e infermieri, che mancano all’appello in Puglia, 2000 servirebbero a coprire solo il fabbisogno della provincia di Taranto. Inoltre, non comprendiamo perché sempre Taranto rappresenti un’eccezione negativa, piuttosto che una priorità, nel processo di stabilizzazione dei precari della Sanità”.

“E’ giunto il momento di cambiare passo, ma davvero – conclude Pugliese – cominciando ad assumere personale in grado di affrontare, senza turni sfiancanti e con competenza l’enorme richiesta di prestazioni sanitarie che ogni giorno arrivano nei presidi tarantini. E’ anche una questione di credibilità: la Regione Puglia ci ha messo la faccia, sottoscrivendo un impegno formale poco più di due mesi fa. E, rimanendo in questo dannoso stato di immobilismo, a perderla ci vuole ben poco”.

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

24 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago