Categories: News

A Taranto serve un’altra manifestazione: dai Tamburi all’Ilva. E poi un’altra…

TARANTO – La manifestazione “Giustizia per Taranto” di due giorni fa ha riacceso la miccia. Non si è mai spenta davvero, nonostante i colpi inferti negli ultimi anni avrebbero abbattuto l’entusiasmo di chiunque, tarantini compresi. Il successo del corteo deve far riflettere su due aspetti: il primo è che la città risponde. Ancora, sì, nonostante l’apatia che si respira in giro. Lo fa quando percepisce la genuinità degli organizzatori, fuori dalle logiche disfattiste e litigiose; quando il manifesto di idee è chiaro, senza sofismi, senza fantasiosi progetti di ambientalizzazione (quanti ne sono passati…). Il secondo aspetto è che quando la gente si incontra, si sfiora, marcia insieme, si scambia qualcosa che non ha nulla a che fare col freddo mondo dei tweet e dei mi piace. Soprattutto condivide informazioni. In una città che legge poco e che ha visto chiudere i giornali più seguiti, questo particolare non può passare in secondo piano. Rimasti con una informazione incanalata, soprattutto quella radiotelevisiva, potrebbe essere la strada l’ultimo vero strumento di trasferimento di informazioni che sfugga al controllo totale o parziale di chi ha già scritto (a Roma) il futuro di Taranto. E allora serve rimanere in strada. Con un’altra manifestazione, poi con un sit in, poi un’altra ancora. Con il prossimo corteo che parta dalla città e arrivi all’Ilva. E, poco dopo, un altro che si fermi all’Arsenale, chiedendo i danni per l’inquinamento causato dalla Marina Militare, da cui si aspetta ancora la restituzione delle aree demaniali inutilizzate (vicenda su cui la politica latita). Poi un’altra manifestazione, andando a bussare all’Eni. Potrebbero essere questi i prossimi obiettivi di quel gruppo di lavoro (che torna a riunirsi stasera alle 20, in via lago di Montepulciano 1, nella sede dell’Abfo) che ha reso possibile “Giustizia per Taranto” e che ora può commettere un solo errore: snobbare la strada e rintanarsi nei comodi “canali” che anestetizzano; che a uno striscione preferiscono un comunicato stampa. Quei percorsi lastricati di moderazione, di compromessi, di scarsa memoria, di vecchie incrostazioni che fanno di Taranto una città in cui, alla fine, tutti sono amici di tutti e si finisce col confondere il nemico.
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

56 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago