Si è tenuto oggi, presso il ministero dello Sviluppo economico, l’incontro per discutere della procedura di cassa integrazione straordinaria, dichiarata dall’azienda, per 4.984 lavoratori di Taranto e tutti gli 80 lavoratori dello stabilimento di Marghera. L’incontro, cui erano presenti l’azienda, il presidente della task force della Regione Puglia per l’occupazione e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, è stato presieduto dal viceministro Teresa Bellanova.
Durante l’incontro la Fiom ha ribadito quali erano i tre nodi da affrontare per arrivare ad un accordo condivisibile: i numeri, la rotazione e la temporalizzazione. Per Rosario Rappa, segretario nazionale della Fiom, “l’accordo raggiunto ha ridotto a un numero medio di lavoratori coinvolti dalla cigs di 2.500 (2.365 a Taranto e 35 a Marghera), nessun lavoratore a zero ore, circa 1.700 lavoratori ruoteranno al 50%, circa 700 faranno ogni 6 settimane una settimana di lavoro e un giorno di formazione. Inoltre è stato attivato un tavolo di confronto tra le parti e la Regione Puglia per verificare la possibilità di implementare ulteriori percorsi formativi. Per tutto il 2017 tutti i lavoratori coinvolti avranno una integrazione che porterà il reddito fino al 70%. Infine, è prevista una verifica bimestrale dell’accordo in sede ministeriale con la presenza dei commissari straordinari. Per quanto riguarda la temporalità dell’accordo (6 mesi) la Fiom ha preso atto dell’indisponibilità a sottoscriverlo da parte di Fim e Uilm”.
“Il viceministro Bellanova – ha aggiunto Rappa – si è impegnata da subito dopo la presentazione dei piani industriali, previsto per il 3 marzo prossimo, ad attivare un tavolo permanente di confronto con le organizzazioni sindacali al fine di monitorare il percorso di aggiudicazione dell’Ilva. Per tutte quanto sopra – ha concluso – la Fiom nazionale giudica positivo l’accordo sottoscritto e domani riunirà tutti i delegati dello stabilimento di Taranto per illustrare i contenuti dell’accordo, acquisirne la validazione e sciogliere la riserva.”
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…