Comunicati

Ilva, Caramia: “1,3 miliardi dei Riva da utilizzare per bonificare l’area industriale”

“I tarantini devono acquisire consapevolezza di un semplice concetto: l’Ilva senza Taranto non ha futuro; Taranto senza l’Ilva continua a vivere, anzi rinasce”. Sono le parole di Antonio Caramia, già presidente di Confindustria Taranto e vice presidente di Confindustria Puglia. In una nota stampa l’ex numero uno dell’associazione degli industriali esprime le sue considerazioni sulla gestione politica del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

“La provincia ionica – è scritto in una nota – con i suoi 500mila abitanti non ha un rappresentante nella giunta regionale. Dopo la rimozione di Liviano, ad inizio legislatura, il governatore ha temporeggiato rimandando la decisione. La verità è che usa l’assegnazione delle deleghe come uno zuccherino per ammansire oppositori interni alla maggioranza o al suo stesso partito. Calcolo politico, tutto qui. E che dire della sanità? L’estate scorsa in provincia di Taranto sono stati chiusi due importanti pronto soccorso. Gli ospedali scoppiano, mancano posti letto, il personale medico e paramedico è insufficiente a gestire l’emergenza sanitaria della nostra provincia, le liste d’attesa sono lunghissime. Per tutto questo dobbiamo ringraziare la Regione Puglia e chi la governa”.

“Il vero capolavoro, però, è la vicenda Ilva trampolino di lancio per la ribalta nazionale. Ma la questione è troppo seria per essere ridotta ad argomento di lotta politica. Parliamo di un’azienda che secondo i magistrati di ‘ambiente svenduto’ ha causato e causa malattie e morte. Parliamo di un’azienda accusata di ‘disastro ambientale’ le cui vere proporzioni sono ancora sconosciute. Parliamo di un capitolo che, come ho già detto in altre circostanze, va azzerato. L’Ilva va chiusa senza se e senza ma, solo così potremo arginare l’emergenza sanitaria, rilanciare l’economia, creare nuovi posti di lavoro avviando un percorso di bonifiche e risanamento del territorio”.

“Per quanto radicale, questa è la scelta più razionale per il nostro territorio. Il modello industriale incentrato sulla siderurgia è destinato ad una lunga agonia di cui già intravediamo i primi segnali come la richiesta di collocare quasi 5000 operai in cassa integrazione. Chi pagherà per gli ammortizzatori sociali?

Se invece di regalare ai futuri acquirenti dell’Ilva 1,3 miliardi di euro dei Riva, utilizzassimo quella somma per cominciare a bonificare e riconvertire l’area industriale, creeremmo miglia di posti di lavoro ed attiveremmo un circuito virtuoso di rilancio del turismo, dell’agricoltura, dell’enogastronomia, dell’artigianato, dei trasporti e della logistica, di nuove attività industriali meno impattanti”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago