Sei poltrone reclinabili per le mamme, due fonendoscopi e due otoscopi: questi i beni donati dalla “Festa dei Limoni-Onlus” di Marco Braico al reparto di pediatria dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, in memoria di Federica De Luca e Andrea, vittime della violenza di genere, tragicamente scomparsi lo scorso giugno.
Marco Braico, ricordiamo, è un insegnate di matematica e arbitro di serie A di pallavolo che, dopo essere guarito dalla leucemia, ha scritto il romanzo parzialmente autobiografico “La Festa dei limoni”.
Braico, successivamente, ha fondato l’omonima Associazione “La festa dei limoni-Onlus” che con parte dei proventi della vendita del romanzo, unitamente alle donazioni elargite direttamente alla Onlus, acquista e dona agli ospedali e strutture diverse in tutta Italia beni necessari a consentire un migliore confort dei pazienti durante il periodo di degenza in ospedale.
Nel pomeriggio di ieri, 24 febbraio, Braico si è recato personalmente al reparto di pediatria per consegnare ufficialmente i beni. L’iniziativa di indirizzare elargizioni alla “Festa dei Limoni-Onlus” è stata avviata dalla Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Provinciale di Taranto ed annunciata alla Festa del Volley tenutasi a Martina Franca lo scorso settembre.
“Federica era un arbitro nazionale di pallavolo, come Braico, e Commissario arbitri del Comitato Provinciale – dice Stefano De Luca, già presidente del Comitato Fipav di Taranto – ed abbiamo pensato fosse importante ricordarla con un gesto pulito, solidale e di speranza. Abbiamo voluto far si che da un evento terribile nascesse qualcosa di buono”.
Nell’occasione è stata consegnata al reparto una targa che ricorda la donazione in memoria di Federica e del piccolo Andrea.
La cerimonia di consegna è avvenuta in presenza degli straordinari genitori di Federica e nonni di Andrea, sempre in prima linea nelle iniziative che ricordano figlia e nipote e che contrastano la violenza di genere.
Erano presenti i nonni materni di Federica e bisnonni di Andrea, le amiche più care, il direttore Amministrativo Asl di Taranto (dottor Andrea Chiari), il primario di pediatria del Santissima Annunziata, Stefano De Luca e Laura Rochira del Cp Fipav Taranto.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…