Comunicati

Taranto, una donazione al reparto di Pediatria in memoria di Federica De Luca e il piccolo Andrea

Sei poltrone reclinabili per le mamme, due fonendoscopi e due otoscopi: questi i beni donati dalla “Festa dei Limoni-Onlus” di Marco Braico al reparto di pediatria dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, in memoria di Federica De Luca e Andrea, vittime della violenza di genere, tragicamente scomparsi lo scorso giugno.

Marco Braico, ricordiamo, è un insegnate di matematica e arbitro di serie A di pallavolo che, dopo essere guarito dalla leucemia, ha scritto il romanzo parzialmente autobiografico “La Festa dei limoni”.

Braico, successivamente, ha fondato l’omonima Associazione “La festa dei limoni-Onlus” che con parte dei proventi della vendita del romanzo, unitamente alle donazioni elargite direttamente alla Onlus, acquista e dona agli ospedali e strutture diverse in tutta Italia beni necessari a consentire un migliore confort dei pazienti durante il periodo di degenza in ospedale.

Nel pomeriggio di ieri, 24 febbraio, Braico si è recato personalmente al reparto di pediatria per consegnare ufficialmente i beni. L’iniziativa di indirizzare elargizioni alla “Festa dei Limoni-Onlus” è stata avviata dalla Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Provinciale di Taranto ed annunciata alla Festa del Volley tenutasi a Martina Franca lo scorso settembre.

“Federica era un arbitro nazionale di pallavolo, come Braico, e Commissario arbitri del Comitato Provinciale – dice Stefano De Luca, già presidente del Comitato Fipav di Taranto – ed abbiamo pensato fosse importante ricordarla con un gesto pulito, solidale e di speranza. Abbiamo voluto far si che da un evento terribile nascesse qualcosa di buono”.

Nell’occasione è stata consegnata al reparto una targa che ricorda la donazione in memoria di Federica e del piccolo Andrea.

La cerimonia di consegna è avvenuta in presenza degli straordinari genitori di Federica e nonni di Andrea, sempre in prima linea nelle iniziative che ricordano figlia e nipote e che contrastano la violenza di genere.

Erano presenti i nonni materni di Federica e bisnonni di Andrea, le amiche più care, il direttore Amministrativo Asl di Taranto (dottor Andrea Chiari), il primario di pediatria del Santissima Annunziata, Stefano De Luca e Laura Rochira del Cp Fipav Taranto.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago