Featured

Ilva, Talò (Uilm): “No agli esuberi, chiarezza su piano ambientale ed industriale”

Il segretario provinciale Uilm Taranto Antonio Talò interviene alla vigilia dell’incontro al Mise sulla vertenza Ilva con la seguente nota.
“L’incontro di lunedì prossimo, a Roma, per discutere della vicenda Ilva, potrebbe essere determinante. Attendiamo che lunedì si presentino alcune condizioni, altrimenti non arretreremo di un passo. Diciamo no agli esuberi, chiediamo di conoscere il piano ambientale e industriale dello stabilimento, vogliamo, come sindacato, certezze sui salari, sugli ammortizzatori sociali, sull’impegno del governo a superare questa fase di transizione, estremamente delicata. Da quanto emerso nell’ultimo confronto, siamo lontani da quello che per noi deve essere un numero accettabile sui lavoratori da porre in cassa integrazione.
L’azienda deve fare un bel passo indietro, sia sui numeri sia sull’ipotesi di esuberi, che deve essere scongiurata. Vogliamo certezze anche sul salario dei dipendenti. Anche la questione ‘rotazione’ è da valutare attentamente, perché, negli anni scorsi, i disagi sono stati avvertiti molto di più in alcuni reparti del siderurgico che in altri. Rammentiamo la necessità di un accordo di programma sul salario e per evitare gli esuberi, così come fatto per il caso di Genova. Il governo deve intervenire con misure concrete. Ognuno farà la sua parte. In questo passaggio, si vive una fase ancora più complicata rispetto al passato.
Non servono annunci o slogan, di chi, in maniera irresponsabile, in questi giorni sta creando un clima di terrore e paura. Ribadiamo in modo netto che, se si giungerà a discutere di esuberi, la Uilm lo farà solo in presenza di misure adeguate, che non lascino per strada nemmeno un solo lavoratore dell’Ilva e dell’appalto, senza ammortizzatori adeguati.
Sarà mobilitazione ad oltranza: nessuno pensi che al danno sulla salute si aggiunga la beffa della perdita del posto di lavoro. La Uilm lo dice da sempre: continueremo a farlo in modo corretto e coerente. Al governo abbiamo chiesto che ci siano comunicati, presto, il piano ambientale, che per noi resta fondamentale, e il piano industriale delo stabilimento. Sarà uno snodo cruciale, mantenendo fermo il punto che non può esserci un ulteriore aggravio sui lavoratori e sui cittadini”.

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago