Featured

Ilva, Talò (Uilm): “No agli esuberi, chiarezza su piano ambientale ed industriale”

Il segretario provinciale Uilm Taranto Antonio Talò interviene alla vigilia dell’incontro al Mise sulla vertenza Ilva con la seguente nota.
“L’incontro di lunedì prossimo, a Roma, per discutere della vicenda Ilva, potrebbe essere determinante. Attendiamo che lunedì si presentino alcune condizioni, altrimenti non arretreremo di un passo. Diciamo no agli esuberi, chiediamo di conoscere il piano ambientale e industriale dello stabilimento, vogliamo, come sindacato, certezze sui salari, sugli ammortizzatori sociali, sull’impegno del governo a superare questa fase di transizione, estremamente delicata. Da quanto emerso nell’ultimo confronto, siamo lontani da quello che per noi deve essere un numero accettabile sui lavoratori da porre in cassa integrazione.
L’azienda deve fare un bel passo indietro, sia sui numeri sia sull’ipotesi di esuberi, che deve essere scongiurata. Vogliamo certezze anche sul salario dei dipendenti. Anche la questione ‘rotazione’ è da valutare attentamente, perché, negli anni scorsi, i disagi sono stati avvertiti molto di più in alcuni reparti del siderurgico che in altri. Rammentiamo la necessità di un accordo di programma sul salario e per evitare gli esuberi, così come fatto per il caso di Genova. Il governo deve intervenire con misure concrete. Ognuno farà la sua parte. In questo passaggio, si vive una fase ancora più complicata rispetto al passato.
Non servono annunci o slogan, di chi, in maniera irresponsabile, in questi giorni sta creando un clima di terrore e paura. Ribadiamo in modo netto che, se si giungerà a discutere di esuberi, la Uilm lo farà solo in presenza di misure adeguate, che non lascino per strada nemmeno un solo lavoratore dell’Ilva e dell’appalto, senza ammortizzatori adeguati.
Sarà mobilitazione ad oltranza: nessuno pensi che al danno sulla salute si aggiunga la beffa della perdita del posto di lavoro. La Uilm lo dice da sempre: continueremo a farlo in modo corretto e coerente. Al governo abbiamo chiesto che ci siano comunicati, presto, il piano ambientale, che per noi resta fondamentale, e il piano industriale delo stabilimento. Sarà uno snodo cruciale, mantenendo fermo il punto che non può esserci un ulteriore aggravio sui lavoratori e sui cittadini”.

 

admin

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

48 minuti ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

9 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

14 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

16 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

20 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

1 giorno ago