Featured

Ilva, Talò (Uilm): “No agli esuberi, chiarezza su piano ambientale ed industriale”

Il segretario provinciale Uilm Taranto Antonio Talò interviene alla vigilia dell’incontro al Mise sulla vertenza Ilva con la seguente nota.
“L’incontro di lunedì prossimo, a Roma, per discutere della vicenda Ilva, potrebbe essere determinante. Attendiamo che lunedì si presentino alcune condizioni, altrimenti non arretreremo di un passo. Diciamo no agli esuberi, chiediamo di conoscere il piano ambientale e industriale dello stabilimento, vogliamo, come sindacato, certezze sui salari, sugli ammortizzatori sociali, sull’impegno del governo a superare questa fase di transizione, estremamente delicata. Da quanto emerso nell’ultimo confronto, siamo lontani da quello che per noi deve essere un numero accettabile sui lavoratori da porre in cassa integrazione.
L’azienda deve fare un bel passo indietro, sia sui numeri sia sull’ipotesi di esuberi, che deve essere scongiurata. Vogliamo certezze anche sul salario dei dipendenti. Anche la questione ‘rotazione’ è da valutare attentamente, perché, negli anni scorsi, i disagi sono stati avvertiti molto di più in alcuni reparti del siderurgico che in altri. Rammentiamo la necessità di un accordo di programma sul salario e per evitare gli esuberi, così come fatto per il caso di Genova. Il governo deve intervenire con misure concrete. Ognuno farà la sua parte. In questo passaggio, si vive una fase ancora più complicata rispetto al passato.
Non servono annunci o slogan, di chi, in maniera irresponsabile, in questi giorni sta creando un clima di terrore e paura. Ribadiamo in modo netto che, se si giungerà a discutere di esuberi, la Uilm lo farà solo in presenza di misure adeguate, che non lascino per strada nemmeno un solo lavoratore dell’Ilva e dell’appalto, senza ammortizzatori adeguati.
Sarà mobilitazione ad oltranza: nessuno pensi che al danno sulla salute si aggiunga la beffa della perdita del posto di lavoro. La Uilm lo dice da sempre: continueremo a farlo in modo corretto e coerente. Al governo abbiamo chiesto che ci siano comunicati, presto, il piano ambientale, che per noi resta fondamentale, e il piano industriale delo stabilimento. Sarà uno snodo cruciale, mantenendo fermo il punto che non può esserci un ulteriore aggravio sui lavoratori e sui cittadini”.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago