“Il viceministro Bellanova ha risposto positivamente alla richiesta preliminare della Fiom Cgil di insediare un tavolo permanente con le organizzazioni sindacali sul processo di vendita dell’Ilva, per evitare di trovarsi con la soluzione finale preconfezionata. Bellanova si è resa pertanto disponibile ad attivare il tavolo di confronto subito dopo la presentazione delle offerte vincolanti che avverrà il 3 marzo”.
E’ quanto comunicato dalla Fiom Cgil al termine dell’incontro tenutosi ieri al Ministero dello Sviluppo Economico.
“La trattativa al ministero si è aperta con la conferma dei 4984 esuberi, nessuna rotazione per i lavoratori dei reparti tubificio – Riv – Erw e nessuna disponibilità a trattare sui contratti di solidarietà così come richiesto dalla Fiom. I numeri della Cigs, dopo ampia discussione, si sono attestati al momento a 3800/3700”.
“Abbiamo ribadito la nostra contrarietà all’impostazione aziendale, sopratutto in riferimento alle modalità con cui ha avviato la consultazione con le organizzazioni sindacali, ribadendo la necessità di aprire un confronto relativamente non solo ai numeri massimi della Cigs ma anche alla possibilità di una rotazione, consentendo pertanto a tutti di ruotare ed evitando la cassa integrazione a zero ore. Dopo ampia discussione il governo ha convocato le parti per il 27.02.2017 per rivedere l’impostazione iniziale, dando il tempo all’azienda di verificare la percentuale minima di ore lavorabili, utilizzando anche a tal fine percorsi formativi, sopratutto per i lavoratori che diversamente rischierebbero di rimanere a zero ore”.
“La Fiom, sulla base delle risposte ricevute da Ilva, si riserva dal dare una valutazione finale dichiarando fin da ora la propria indisponibilità a qualunque ipotesi che precostituisca l’identificazione degli esuberi strutturali”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…