Comunicati

Ilva, Fim Cisl: individuare strumenti di tutela dell’occupazione e del reddito

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del coordinatore nazionale della Fim Cisl  Siderurgia Raffaele Apetino e del segretario della Fim Cisl Taranto Valerio D’Alò.

Si è tenuto oggi presso il Ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del Viceministro Teresa Bellanova, e dei dirigenti del Ministero del lavoro, l’incontro con la direzione ILVA e le organizzazioni sindacali a fronte della richiesta di Cassa Integrazione per i siti dellíIlva di Taranto e Ilva di Marghera in Veneto, in scadenza il prossimo 3 marzo.
La discussione oggi è partita in seguito all’intervento degli ammortizzatori sociali per il periodo successivo alla scadenza dell’attuale biennio del contratto di solidarietà, per permettere ai lavoratori dell’Ilva, a fronte dell’attuale clima d’incertezza ancora presente circa l’esito del bando di vendita dellíazienda e del relativo piano ambientale, di godere di maggiori garanzie in termini occupazionali e copertura salariale per tutto il periodo necessario.

Abbiamo chiesto una sostanziale riduzione del numero di 4984 lavoratori coinvolti dagli ammortizzatori e il superamento delle rigidità aziendali sulla rotazione dei lavoratori interessati, oltre all’adozione di uno strumento che permetta di garantire la necessaria integrazione economica dei lavoratori e la copertura per tutto il periodo di amministrazione straordinaria. Per la Fim non è decisivo quale tipo di strumento normativo si usi, quanto le garanzie di tutela per i lavoratori. Anche la Regione presente all’incontro con il Governatore deve fare propria parte recuperando i ritardi di questi mesi.
Il Viceministro ha richiesto un rinvio per consentire alle parti di svolgere degli approfondimenti in materia di formazione, rotazione e pertanto ha riconvocato la riunione per il prossimo 27 febbraio alle ore 11 al MiSE. Per la Fim-Cisl occorre rafforzare i percorsi di formazione per favorire la riqualificazione e la rotazione dei lavoratori, garantire la copertura degli ammortizzatori sociali, che ha senso dentro una prospettiva di rilancio del sito di Taranto che preveda la salvaguardia di tutti i posti di lavoro e una produzione dell’acciaio sostenibile per l’ambiente e la salute dei lavoratori.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago