“L’Italia – aggiunge De Lorenzis – ià paga corpose sanzioni economiche dell’Unione Europea per inadempienze sulle direttive riguardanti i rifiuti e le discariche: non vorremmo che gli italiani paghino anche per le discariche in questione. Oltre al danno si aggiungerebbe la beffa di dover pagare profumatamente l’incapacità del Comune e della Provincia di Taranto. Per anni in Puglia la malapolitica, una parte del tessuto imprenditoriale e la criminalità hanno gestito il business dei rifiuti nel silenzio. Oggi, grazie alla cittadinanza attiva, informata e vigile, come l’associazione “Attiva Lizzano”, e ai portavoce del M5S dentro le istituzioni, tutti i disastri nascosti stanno puntualmente venendo alla luce. Occorre mandare a casa una volta per tutte i vecchi partiti politici – conclude De Lorenzis – solo il M5S è in grado di dare voce ai cittadini, gestire correttamente i rifiuti con la diminuzione della loro produzione, il loro riciclo e il recupero della materia, generando un’economia sana con nuovi posti di lavoro nel rispetto dell’ambiente e della salute.”
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…