Si è tenuto ieri un incontro tra Ilva e organizzazioni sindacali per discutere in merito all’apertura della procedura di CIGS in a.s. per lo stabilimento di Marghera, così come accaduto il 31 gennaio per l’ Ilva di Taranto.
Anche la Fiom di Venezia ha rigettato l’apertura della procedura di cassa, non sottoscrivendo pertanto alcun verbale e chiedendo la convocazione al Mise (Ministero dello sviluppo economico) per ridiscutere l’ammortizzatore sociale da utilizzare nei due siti produttivi (Taranto – Marghera).
“Azienda e Governo non perdano altro tempo – si legge in una nota stampa della Fiom Cgil – convochino le organizzazioni sindacali per discutere degli ammortizzatori sociali e dei possibili futuri scenari legati alla cessione di Ilva a garanzia degli attuali livelli occupazionali e del risanamento ambientale”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…