TARANTO – L’idea nasce da due fratelli – Rosalia e Giovanni Vaccarelli – che hanno costituito una piccola società di produzione (Pme Factory) con sede a Taranto. In questi giorni, stanno lanciando il loro primo progetto: Taras 2050, cortometraggio per la regia di Giovanni Vaccarelli, prodotto da Apulia Film Commision, facente parte del “Progetto Memoria” della Regione Puglia.
Girato tra Taranto e Massafra, Taras 2050 è una “favola ecologica” ambientata nell’anno 2050 in una città chiamata TARAS, dominata dal Gran Ministro e dalla sua “felicità produttiva”, dove conta solo produrre e i cittadini/lavoratori sono automi privati dei loro ricordi e delle loro emozioni, grazie ad un anestetizzante fumo nero, chiamato Karma, che si sprigiona dalle ciminiere della fabbrica sovrastanti la città. La storia ha molti aspetti che ricorda Taranto. Sarà questo il futuro della città ostaggio della grande industria? Il cortometraggio sarà online su RepubblicaTv il prossimo 10 febbraio. In alto il trailer.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…