TARANTO – L’idea nasce da due fratelli – Rosalia e Giovanni Vaccarelli – che hanno costituito una piccola società di produzione (Pme Factory) con sede a Taranto. In questi giorni, stanno lanciando il loro primo progetto: Taras 2050, cortometraggio per la regia di Giovanni Vaccarelli, prodotto da Apulia Film Commision, facente parte del “Progetto Memoria” della Regione Puglia.
Girato tra Taranto e Massafra, Taras 2050 è una “favola ecologica” ambientata nell’anno 2050 in una città chiamata TARAS, dominata dal Gran Ministro e dalla sua “felicità produttiva”, dove conta solo produrre e i cittadini/lavoratori sono automi privati dei loro ricordi e delle loro emozioni, grazie ad un anestetizzante fumo nero, chiamato Karma, che si sprigiona dalle ciminiere della fabbrica sovrastanti la città. La storia ha molti aspetti che ricorda Taranto. Sarà questo il futuro della città ostaggio della grande industria? Il cortometraggio sarà online su RepubblicaTv il prossimo 10 febbraio. In alto il trailer.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…