Featured

Il liceo “Battaglini” per la cultura scientifica a Taranto

 

Nella prossima settimana Taranto diventerà per due giorni “capitale della matematica” ospitando gli “Allenamenti della mente”, uno stage di preparazione per le tradizionali gare delle Olimpiadi di Matematica a favore di studenti dei principali licei scientifici del territorio.

La manifestazione, promossa dal Liceo Scientifico “G. Battaglini” in collaborazione con l’associazione “Amici del Battaglini”, si terrà presso il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, in via Duomo n.259 a Taranto, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7 febbraio prossimi.

È una delle iniziative del Liceo Scientifico “G. Battaglini” per la diffusione della cultura scientifica sul territorio, che sono state presentate in conferenza stampa, alla presenza della Professoressa Patrizia Arzeni, dirigente scolastica del “G. Battaglini”, Elena Arabini del Laboratorio di Matematica dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Giuseppina Serafica, docente del Dipartimento di Matematica dell’istituto scolastico, Giovanni Locafaro, presidente del Consiglio di Istituto, e Mauro Manzo Margiotta, presidente dell’Associazione “Amici del Battaglini”.

La professoressa Patrizia Arzeni ha spiegato che «le attività previste nelle due giornate coinvolgeranno non solo i più importanti Licei e Scuole Superiori della provincia jonica, ma anche alcuni Istituti scolastici delle provincie di Bari, Brindisi, Lecce e Matera. In questa occasione, in particolare, circa duecento studenti appassionati ai problemi del calcolo combinatorio, della teoria dei numeri, all’algebra e alla geometria si avvarranno anche delle lezioni di Kirill Kuzminn e Giuseppe Romanazzi, due giovani brillanti ricercatori dell’Unione Matematica Italiana, realtà con cui il Liceo “Battaglini” collabora da anni per tale progetto»».

«Ospitando queste due giovani promesse della migliore cultura scientifica italiana – ha poi detto la dirigente scolastica – anche con questa importante manifestazione il Liceo “Battaglini” conferma la propria missione formativa, tesa all’incremento delle competenze matematiche dei giovani studenti, nonché il proprio impegno per diffusione della cultura scientifica sul nostro territorio».

Annunciata anche un’altra importante iniziativa che va in tale direzione: nella giornata di domenica 5 febbraio, in occasione dell’ultimo Open Day a favore delle famiglie che nel prossimo anno intendono iscrivere i figli all’istituto scolastico, presso il Liceo “Battaglini” sarà inaugurata la mostra interattiva “Tracciando curve e trasformando figure”.

A Taranto, per la prima volta nel Meridione, saranno esposte le perfette riproduzioni di antichi strumenti geometrici e macchine matematiche della importante collezione storico-strumentale del Laboratorio di Matematica dell’Università di Modena e Reggio Emilia; nella mostra tarantina, in particolare, saranno esposte diciannove “macchine” presentate in due sezioni: “Curvigrafi” e “Macchine per le trasformazioni nel piano”.

Tutti i visitatori, la mostra sarà visitabile da fino al 2 aprile prossimo negli orari di apertura del “Battaglini”, potranno sperimentare “dal vivo” l’uso di questi dispositivi di “geometria meccanica”; i giovani studenti, in particolare, potranno “giocare con le curve”, “inventare figure” e, quindi, imparare con più facilità.

Oltre ad essere aperta per visite guidate alle altre scuole della nostra provincia e di quelle limitrofe, su prenotazione, la mostra sarà un utile strumento per la didattica laboratoriale in favore degli stessi docenti e studenti del Liceo Scientifico “Battaglini”, che così potranno affrontare lo studio della geometria analitica in maniera del tutto nuova e più vicina ai metodi di apprendimento della scuola di oggi (“cooperative learning”, “learning together”, “student team learning”) incentrati su processi di ricerca-azione e sul “problem solving”.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago