Comunicati

Tutti i segreti della chitarra in due seminari gratuiti

Anatomia e fisiologia di una chitarra: imparare in due giorni, gratuitamente, tutto quello che c’è da sapere su questo magnifico strumento e il mondo che gli ruota attorno, anche sfatando alcuni falsi miti, come quello che per avere accessori all’altezza bisogna spendere una fortuna.

La “Francisco Tàrrega Music Academy”, la prima del territorio ad essere convenzionata con l’Istituto Musicale “Giovanni Paisiello” di Taranto, organizza il seminario “Guitar Secrets” che sarà tenuto dal Maestro William Marino; l’iniziativa, con partecipazione libera e gratuita, si terrà nel pomeriggio di domani, sabato 4, e di sabato 11 febbraio, a partire dalle ore 16.00, presso la sede in via Beato Angelico n.11 a Talsano.

“Nel corso dell’iniziativa, – è scritto in un comunicato stampa – rivolta soprattutto a chitarristi e bassisti, il maestro William Marino illustrerà ai partecipanti l’anatomia dei diversi tipi di chitarra: dal manico alla meccanica, dalle corde al ponte, dalla paletta al pick up, dalla tastiera al corpo; in seguito passerà ad analizzare tutti gli accessori, dal semplice plettro, fino agli amplificatori, soffermandosi sulle caratteristiche dei diversi tipi (solid state, valvolari, digitali e ibridi) e la sofisticata effettistica di supporto”.

“L’esperto maestro William Marino guiderà i partecipanti alla scoperta dei segreti e delle tecniche per utilizzare al meglio il proprio strumento e i suoi accessori, fino a svelare loro ‘trucchi del mestiere’ del provetto chitarrista, come i metodi per programmare distorsori, compressori, phasing, flanger e delay”.

La “Francisco Tàrrega Music Academy” da anni organizza numerosi corsi sia per chi vuole fare della musica la propria professione, sia per gli appassionati che vogliono più semplicemente imparare a suonare il loro strumento preferito, nonché corsi di recitazione teatrale e cinematografica.

La “Francisco Tàrrega” Music Academy” è stata la prima del territorio ad aver stipulato una convenzione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giovanni Paisiello” di Taranto, in base alla quale tutti i giovanissimi talenti musicali che, soprattutto per il sovraffollamento di alcune classi del “Paisiello”, o perché impegnati anche in altri corsi di studio, non possono frequentare il Corso di Formazione PreAccademica (Cfpa) direttamente presso il “Paisiello”, di poter comunque curare in loco la loro preparazione musicale.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago