Nelle ultime settimane gli eventi che hanno determinato emissione fuggitivi non convogliate, denominate slopping, dall’impianto Acciaieria1 sono diventati estremamente frequenti. L’ultimo evento in ordine cronologico è quello delle 6.30 circa di ieri mattine. Le RR.SS.UU. Fiom Cgil chiedono al direttore dello stabilimento Ilva, al direttore di area, ai capi area delle Acciaierie e ai Commissari straordinari di “essere messi immediatamente a conoscenza delle cause che hanno determinato il susseguirsi di queste circostanze che consideriamo assolutamente non tollerabili in nessun caso, a maggior ragione con questa frequenza. Si chiede inoltre di conoscere -nello specifico- le modalità tecniche, operative e procedurali atte a prevenire gli eventi di slopping su cui, ricordiamo, sono già state applicate le migliori tecnologie disponibili e come tali dovrebbero essere solo un ricordo di una passata gestione in cui la produzione aveva la prevalenza su tutto”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…