“A causa della specifica tossicità delle polveri sottili, Taranto continua a risultare la città con l’aria più inquinata d’Italia”.
E’ quanto scrive in una nota stampa l’associazione PeaceLink. L’analisi effettuata sarà presentata questa sera alla X Commissione Industria del Senato nel corso dell’audizione che si terrà in prefettura.
“Questo – continua il comunicato – è il risultato conclusivo di un’analisi svolta da PeaceLink sulle polveri sottili del 2016 contenuta nel ‘Report sul Pm10 a Taranto’. Torino – maglia nera nazionale del Pm10 nella graduatoria di Legambiente – supera il livello di 50 microgrammi a metro cubo per 86 giorni. Ma a Taranto per 215 giorni i polmoni dei suoi abitanti hanno respirato particolato con una tossicità equivalente o superiore a quella di Torino”.
Taranto* | 215 | sforamenti |
Torino | 86 | sforamenti |
* il calcolo è ottenuto moltiplicando la concentrazione per la tossicità
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…