“A causa della specifica tossicità delle polveri sottili, Taranto continua a risultare la città con l’aria più inquinata d’Italia”.
E’ quanto scrive in una nota stampa l’associazione PeaceLink. L’analisi effettuata sarà presentata questa sera alla X Commissione Industria del Senato nel corso dell’audizione che si terrà in prefettura.
“Questo – continua il comunicato – è il risultato conclusivo di un’analisi svolta da PeaceLink sulle polveri sottili del 2016 contenuta nel ‘Report sul Pm10 a Taranto’. Torino – maglia nera nazionale del Pm10 nella graduatoria di Legambiente – supera il livello di 50 microgrammi a metro cubo per 86 giorni. Ma a Taranto per 215 giorni i polmoni dei suoi abitanti hanno respirato particolato con una tossicità equivalente o superiore a quella di Torino”.
| Taranto* | 215 | sforamenti | 
| Torino | 86 | sforamenti | 
* il calcolo è ottenuto moltiplicando la concentrazione per la tossicità
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…