Featured

Concorso di idee per la Città vecchia, Campagna (Ance): “Occasione irripetibile”

“I risultati del Concorso di idee per la Città vecchia sono l’occasione irripetibile di cambiare definitivamente il destino di uno dei patrimoni storici e architettonici più importanti di Taranto. Si liberi ora quel potenziale di idee, progetti e visioni sull’isola e lo si capitalizzi attuando da subito un adeguato programma di partecipazione anche delle competenze territoriali”.
Così il presidente dell’Ance Taranto, Paolo Campagna a commento della giornata di ieri che ha visto la proclamazione delle proposte sulla riqualificazione della città vecchia giunte a Invitalia nell’ambito dell’impegno assunto sul quartiere dal Governo con il Cis. Progetti passati al vaglio di una commissione di esperti in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e l’Istituto Nazionale di Urbanistica.
“Si tratta di risposte precise ai bisogni di quella porzione di città – dice Campagna –. Un lavoro immane che ora non può rimanere relegato in qualche cassetto del Comune ma va reso fertilizzante indispensabile per la rigenerazione e riqualificazione non solo della città vecchia ma di tutta la Taranto da fare, da ricostruire sia nell’immagine sia nella proiezione del suo modello di sviluppo.
L’Ance, a tal proposito, si era già espressa auspicando il coinvolgimento del sistema edilizio tarantino nella fase delicatissima che ora riguarderà il Comune di Taranto”.
“Quel capitale di studio, analisi e progettazione ora sarà nelle mani di Taranto – continua il presidente di Ance Taranto – e in particolar modo toccherà al Comune definire al più presto un piano di interventi realizzabile e finanziabile da subito. Per questo serve la competenza di chi opera in quel campo e seguendo la geografia degli interventi disegnati sulla città vecchia da importanti architetti, studiosi e urbanisti, sappia ad esempio individuare anche la traccia comune di quella progettazione e il piano delle priorità. Una base di lavoro che dall’idea si tramuti al più presto in realtà e non nell’ennesimo miraggio”.
L’Ance sprona il Comune di Taranto a far presto e bene.
“Dopo il controllo di legittimità del Rup di Invitalia la palla passerà a noi – conclude Campagna – e questa volta si dia prova di coesione, determinazione e volontà. Abbiamo l’occasione per smettere di piangerci addosso e fare la cosa giusta per la città vecchia e per le generazioni future. La rete delle competenze territoriali – imprenditoriali, professionali e sociali – è pronta per cogliere la sfida della restituzione alla città del suo patrimonio identitario”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago