Comunicati

Bandi Fse, De Lorenzis (M5S): “Quali saranno le iniziative del Governo?”

“Pretendiamo di sapere quali iniziative il Governo assumerà in merito alla selezione delle Ferrovie del Sud Est e dalle altre società a controllo pubblico nelle medesime condizioni!”
È la richiesta di Diego De Lorenzis, deputato pugliese in quota M5S in Commissione Trasporti alla Camera sulla questione delle selezioni pubbliche per assunzioni in Ferrovie Sud Est, come in altre società del settore.
“Le riforme fatte e volute dal Governo – dichiara il deputato in merito alla recente vicenda che ha visto necessaria una modifica della selezione pubblica indetta da Ferrovie Sud Est da assunzioni a tempo indeterminato in assunzioni a tempo determinato per adeguarsi al divieto introdotto dalla riforma Madia in base alla quale non è possibile al momento per le società a controllo pubblico procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato – continuano non solo ad ignorare i bisogni dei cittadini ma anche a complicare la loro affannosa ricerca di un lavoro stabile e dignitoso”.
“Si tratta di una riforma aberrante e per questo su molti aspetti bocciata dalla Corte Costituzionale” – spiega De Lorenzis – “perché l’arroganza dei governi Pd induce ad errori gravissimi quanto grossolani, come quello di prevedere solamente un mero parere della Conferenza Stato-Regioni escludendo quindi la partecipazione degli altri enti istituzionali quando invece deve esser raggiunta una vera e propria intesa a garanzia di condivisione, collaborazione e lealtà istituzionale”.
“La Corte Costituzionale conferma l’incapacità dei governi a guida Pd: Renzi o Gentiloni, che ne è la fotocopia nulla cambia, come è anche evidente dalla nomina dell’onorevole Madia a ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione quasi che collezionare il maggior numero di dichiarazioni di incostituzionalità per le sue riforme sia un vanto! In un Paese normale dopo la sentenza ci sarebbero state le doverose dimissioni della Madia!”
“Noi, in attesa di andare al governo di questo Paese per tutelare gli interessi dei cittadini, – conclude De Lorenzis – intanto ci assumiamo la responsabilità di garantire i lavoratori e la loro stabilità”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

3 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

7 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

20 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago