Comunicati

Ilva, Genitori tarantini: un anno di impegno per la città

“Un anno da Genitori tarantini”. Con queste parole inizia il bilancio del primo anno di attività del gruppo “Genitori tarantini”.

“13 gennaio del 2016: ‘I bambini di Taranto vogliono vivere’.Questo si legge su due cartelloni di 6 metri per 3 affissi in due punti della città. E’ passato giusto un anno, da quel giorno. Un anno di iniziative, prese di posizione, lettere, manifestazioni, partecipazione. I cartelloni di denuncia vennero affissi, in seguito anche a Bari, a Genova e a Roma”.

“Ricordiamo con affetto la solidarietà del gruppo ‘Taranto Supporters’ che volle esporre lo striscione in gradinata, durante una partita casalinga del Taranto della scorsa stagione agonistica. Ricordiamo il flash mob con i passeggini vuoti, organizzato con ‘Taranto Lider’ e ‘Wwf Taranto’ primo tentativo di condivisione ed unione: una giornata storica, per Taranto. Ricordiamo le affettuose parole di Massimo Ranieri che, indicando lo striscione, volle dedicare un pensiero ai bambini e alle mamme di Taranto, durante il suo spettacolo al PalaMazzola”.

“Ricordiamo – continua la nota – le lettere inviate al sindaco, al prefetto, al presidente della Regione, all’ex premier e a quello attualmente in carica, al Papa. E le lettere di censura, accompagnate dallo studio Sentieri, inviate a tutti i parlamentari che appoggiarono il decimo decreto salva-Ilva. Ricordiamo la presenza del manifesto dei Genitori tarantini in giro per la provincia e anche più in là. Ricordiamo la serata di arte, musica, spettacolo e interventi durante la prima serata della manifestazione “Sud in fermento”, al Castello di Leporano. Ricordiamo gli interventi televisivi in programmi di respiro nazionale”.

“Ricordiamo, infine, il manifesto che a Natale ha visto le firme di 13 associazioni tarantine, finalmente unite sotto lo stesso augurio: chiusura delle fonti inquinanti. Ringraziamo la stampa, sempre particolarmente attenta e disponibile con noi. Ringraziamo il sempre crescente numero di persone che hanno voluto sostenerci ed ancora lo fanno”.

“Soprattutto, però, vogliamo ringraziare Taranto, la nostra terra, ferita a morte ma ancora viva, calpestata nella dignità ma ancora forte, piegata ma non ancora prona. Una madre che ancora riesce ad avere figli che vogliono difenderla. Con tutte le forze”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago