Featured

Ance Taranto su MArTA: occorre progettare una cornice urbana adeguata

Solo pochi giorni fa la direttrice del MArTA, Eva Degli Innocenti in una conferenza stampa che segnava il bilancio del 2016 dell’importante polo museale tarantino, parlava di “integrazione” tra pubblico e privato e laciava una sfida verso una nuova stagione di positività per Taranto. Una sollecitazione che arriva in una fase strategica per il futuro della città – commenta il presidente dell’ANCE Taranto Paolo Campagna – e che interroga tutti sui destini di una comunità che ha bisogno innanzitutto di organizzare il proprio modello di sviluppo partendo da quel “tesoro” che la Degli Innocenti plasticamente raffigura con i reperti custoditi all’interno del Museo, ma che sono anche nelle buone energie e talenti che ancora questa città possiede e che devono imparare a colloquiare tra di loro.

Un assist quello della direttrice che l’ANCE accoglie con entusiasmo. Siamo d’accordo con la Degli Innocenti. Il Museo è un patrimonio da capitalizzare e fa bene a richiamare l’attenzione dei privati perché il MArTA può amplificare la sua capacità attrattiva se saremo in grado di progettare una cornice adeguata, e altri attrattori di bellezza che attorno al polo museale siano in grado di fiorire – spiega Campagna – . Tutto questo implica che ci sia un disegno preciso, un obiettivo da perseguire anche dal punto di vista urbanistico ed edilizio che come ANCE abbiamo il dovere di contribuire a creare. Penso ai bandi del Ministero, ma anche al Museo che si integra con l’arte “urbana”, ma anche con la destinazione degli spazi che attorno all’ex convento degli Alcantarini devono tener conto dell’idea in prospettiva di quel quadrilatero della città.

L’ANCE, dunque, è pronta a dare il suo sostegno all’operazione “positività” lanciato dalla Degli Innocenti cominciando proprio dalle competenze che gli sono proprie, ma ragionando soprattutto sul collegamento tra Museo e territorio. Il Museo, l’isola con il bando di idee per la città vecchia, il Castello, ma anche la stessa Piazza Garibaldi da tempo orfana di funzioni sociali e urbanistiche, l’affaccio a mare nel primo seno di Mar Piccolo, il polo museale dell’area Arsenale o l’eterno cantiere di Palazzo degli Uffici sono tutte diramazioni naturali di quel progetto di apertura verso la città-museo diffuso di cui parla la direttrice Degli Innocenti – afferma ancora il presidente di ANCE – diremmo le “simbiosi” da sviluppare per parlare di alternanza economica non solo in termini di esercizio dialettico ma di vera e propria pratica programmatoria.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago