“Dopo tre anni di commissariamento dell’Ilva, assistiamo al drammatico nulla di fatto in merito all’annunciata copertura dei campi primari dell’acciaieria, che rimanendo esposti alle intemperie e al vento, rappresentano ancora oggi uno dei principali motivi di inquinamento della città ionica. Solo la neve, in questi giorni di maltempo, ha temporaneamente coperto ciò che i vertici dell’azienda avrebbero dovuto responsabilmente mettere in sicurezza”, lo dice l’onorevole Vincenza Labriola, capogruppo per il Gruppo Misto in commissione Lavoro alla Camera dei Deputati.
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…