Il presidente e il vice presidente, unitamente al presidente del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile, con la Direzione della protezione civile regionale, hanno di fatto costituito l’Unità di Crisi presso la Sala Operativa Regionale e, dal 5 gennaio stanno coordinando le attività di rito per gestire l’emergenza.
Il sistema regionale di protezione civile comprende componenti dello Stato che fanno capo alle Prefetture, i Sindaci, i Presidenti delle Province e della Città Metropolitana, il Volontariato e altre strutture operative . L’attività di coordinamento è svolta dalla Sala Operativa Regionale che sta garantendo e attuando le attività richieste dalla L 225/92. Inoltre, è imminente la dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza sul territorio regionale, ai sensi della LR 7/2014, in considerazione della durata e della estensione territoriale interessata dalle avverse condizioni meteorologiche.
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…