CIA Puglia ha chiesto al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e al ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, che il governo sospenda “la quarta rata dei contributi autonomi dei Coltivatori Diretti e degli IAP, Imprenditori Agricoli Professionali, che scadrà il prossimo 16 gennaio”. La richiesta è stata avanzata formalmente con una missiva firmata da Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia. “Questa Confederazione – si legge nella comunicazione inviata ai due ministri – ha già chiesto alla Regione Puglia di attivare le procedure per il riconoscimento dello stato di calamità naturale”, in seguito all’emergenza neve che ha colpito duramente la Puglia, causando danni ingenti alle aziende agricole e zootecniche. “Nelle more di tale riconoscimento e di tutti gli atti consequenziali e delle eventuali provvidenze previste, al fine di venire incontro ai tanti disagi e agli ingenti danni sopportati dagli agricoltori della Puglia, si chiede la sospensione della quarta rata dei contributi autonomi dei Coltivatori Diretti e degli IAP (Imprenditori Agricoli Professionali) scadente il prossimo 16 gennaio”.
LA DIRETTA DELL’EMERGENZA su www.facebook.com/ciaagricoltoripuglia/
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…