Featured

Taranto e i ritardi sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

Ad oltre tre mesi dall’intervento della Prefettura, non è giunto nessun segnale concreto da parte dell’Amministrazione comunale di Taranto relativamente al sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, brevemente MSNA. Sono risultati inutili anche gli incontri promossi dalla Confcooperative di Taranto con l’assessorato competente e con la Commissione Servizi, nonostante la conclamata condivisione di alcuni aspetti importanti del sistema dell’accoglienza da migliorarsi con reciproca collaborazione.

La Confcooperative e le cooperative sociali associate che gestiscono le comunità educative, lamentano preliminarmente una perdurante mancanza di programmazione nell’affrontare il problema da parte del Comune di Taranto, nonostante il numero dei minori (MSNA) negli anni non abbia subito rilevanti modificazioni.

Peraltro l’Amministrazione retta dal Sindaco Stefano da un lato non ha saputo promuovere efficacemente l’affido familiare – solo recentemente andando a rimorchio delle iniziative intraprese dal Tribunale per i minori – dall’altro non ha voluto utilizzare razionalmente il sistema delle comunità educative, non garantendo così una accoglienza ben organizzata, diffusa e professionale.

A tutt’oggi sono incredibili e dannosi anche i ritardi nei pagamenti delle competenze che il Comune incassa dalla Prefettura a titolo di rimborso ministeriale per l’accoglienza dei MSNA, 45 euro al giorno senza integrazione del Comune che effettua solo anticipazioni.

A questo riguardo si lamenta anche l’incapacità dell’Amministrazione comunale di acquisire risorse finanziarie aggiuntive: o non partecipa ai numerosi bandi emanati, o, se partecipa, la sua proposta viene bocciata, forse perché non ritenuta di qualità.

Infine, il dato più preoccupante: essendo le Comunità educative accreditate dalla Regione Puglia per poter funzionare e accogliere i minori, queste devono necessariamente rispettare e mantenere requisiti logistici, occupazionali e professionali. Eppure le convenzioni stipulate con il Comune nell’anno 2008, che le autorizzavano ad accogliere i minori sulla base di rette definite, sono scadute da due anni e non sono state rinnovate!

Al proposito si manifesta persino la preoccupazione che possano essere riconosciute rette differenti alle diverse Cooperative ospitanti, con grave danno per l’Amministrazione e ingiustificata disparità di trattamento per le Cooperative.

Per illustrare al meglio questi temi ed avanzare ulteriori proposte migliorative nel sistema dell’accoglienza la Confcooperative, assieme alle Cooperative aderenti, alle ore 10.00 di martedì 10 gennaio, terrà una conferenza stampa presso la propria sede, in viale Magna Grecia n. 468 (II piano) a Taranto.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago