News

“Il cancro a Terni è come la peste nel medioevo”

Gentile Redazione, ho deciso di scrivervi questa lettera perchè penso che sia oramai giunto il momento di affrontare la situazione ambientale e sanitaria che riguarda la città di Terni, città devastata dal cancro e da altre patologie legate allo spaventoso inquinamento che colpisce da sempre la conca ternana frutto di un’industrializzazione senza regole volta solo alla massimizzazione del profitto.

Il titolo non l’ho scelto a caso: “Il cancro a Terni è come la peste nel medioevo” visto che se andassimo a fare una macabra conta di tutte le persone morte per cancro a Terni negli ultimi 50 anni avremmo dei dati che possono benissimo essere messi a confronto con le più tragiche pesti del medioevo con l’unica differenza, che mentre la peste era ben visibile a tutti, il cancro uccide in modo silenzioso dando così alle persone l’idea che si tratti di una tragica fatalità. La realtà è ben diversa: il cancro a Terni ha un nome e cognome: inquinamento dell’aria, dell’acqua e dei suoli di cui qualcuno dovrà pure essere responsabile. Anche lo stile di vita incide molto visto che un’alimentazione carnivora, il consumo di grassi animali, il fumo e l’alcool incidono molto sulla genesi dei tumori ma non può e non deve diventare un alibi per non concentrarsi su chi ha ridotto il territorio in una distesa di acciaioe di cemento,
Nessuno può nascondersi dietro ad un dito, è ora che il giornalismo ternano faccia la sua parte incalzando chi potrebbe prendere provvedimenti radicali per contrastare l’inquinamento e non lo fa (il sindaco), chi dovrebbe denunciare la drammatica situazione sanitaria e non lo fa (ASL), chi dovrebbe fare controlli a sorpresa alla TK-AST e all’inceneritore Acea e per finire alla locale Procura della Repubblica che, dovrebbe prendere come esempio, altre Procure in Italia che sono in prima fila nel contrastare chi inquina le terre mettendo in serio rischio ciò che è più prezioso nella nostra vita: la salute.
La misura è oramai colma: occorre rendersi conto che stiamo andando verso la morte ambientale di Terni, e di conseguenza di coloro che vivono in questo disgraziato e martoriato territorio. La salute non può essere barattata con nulla, basta con il ricatto occupazionale basta con il pensare che è meglio morire di cancro lavorando piuttosto che essere disoccupati. Grazie per l’attenzione.
Pierluigi Rainone – Segretario del circolo Verdi Ambiente e Società(VAS) di Terni
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago