Comunicati

Meningite, Asl Taranto: “Nella nostra regione non sussiste alcuna emergenza”

“Nella nostra regione non sussiste alcuna emergenza per la meningite”. E’ quanto sottolinea la Asl di Taranto in una nota stampa.

“Tra gli agenti batterici che causano la meningite – è scritto nel comunicato – il più temuto è la Neisseria meningitidis (meningocco), oltre allo Streptococcus pneumoniae (pneumococco) e all’Haemophilus influenzae. Del meningococco esistono diversi sierogruppi: A, B, C, Y, W135, X. I bambini piccoli e gli adolescenti, ma anche i giovani adulti, sono a rischio più elevato di contrarre l’infezione e la malattia. Per quanto riguarda il sierogruppo B, la maggior parte dei casi si concentra fra i bambini più piccoli, al di sotto dei due anni di età”.

“Il più aggressivo è il meningococco di sierogruppo C, che insieme al B è il più frequente in Italia e in Europa. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, nel 2015 si sono verificati in Italia quasi 200 casi di malattia invasiva da meningococco, la maggior parte dei quali causati dai sierogrupppi B e C. Non esistono persone più a rischio di altre, la meningite può colpire sia bambini piccoli che adolescenti, ma anche i giovani adulti. Fa eccezione il sierogruppo B i cui casi si concentrano soprattutto fra i bambini più piccoli, al di sotto dell’anno di età. Nella nostra Regione i casi di meningite e sepsi da (Neisseria meningitidis, Streptococcus pneumoniae ed Haemophilus influenzae) restano bassi e costanti negli ultimi anni (2014-2015-2016) rispetto alle altre regioni italiane nelle quali si stanno verificando i casi di meningite”.

VACCINAZIONE PER I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI

I vaccini oggi a disposizione contro il meningococco sono tre.

“Innanzi tutto quello coniugato contro il meningococco di sierogruppo C (MenC): è il più frequentemente utilizzato, e protegge solo dal sierotipo C. La vaccinazione contro il meningococco C è raccomandata ed offerta gratuitamente nella nostra regione dai nati nel 1995 e prevede una sola dose a 13 mesi”.

“Il vaccino contro il meningococco di tipo B: protegge esclusivamente contro questo sierogruppo, nella nostra regione è raccomandato ed offerto gratuitamente ai bambini nel primo anno di età a partire dai nati nel 2014”.

“Il vaccino coniugato tetravalente, che protegge dai sierogruppi A, C, W e Y è consigliato per gli adolescenti che non sono stati vaccinati da piccoli contro il meningococco C, nella nostra regione è raccomandata ed offerta gratuitamente negli adolescenti a partire dai nati nel 2000”.

“Al di fuori delle fasce di età sopracitate, il vaccino è fortemente raccomandato in persone a rischio o perché affetti da alcune patologie (talassemia, diabete, malattie epatiche croniche gravi, immunodeficienze congenite o acquisite etc.) o per la presenza di particolari condizioni (lattanti che frequentano gli asili nido, ragazzi che vivono in collegi, frequentano discoteche e/o dormono in dormitori, reclute militari, e, per chiunque debba recarsi in regioni del mondo dove la malattia meningococcica è comune).

Per quanto riguarda i vaccini contro gli altri agenti batterici responsabili della meningite, la vaccinazione contro Haemophilus Influenzae B (emofilo tipo B) è effettuata, gratuitamente, con il vaccino esavalente (insieme a quella antitetanica, antidifterica, antipertosse, antipolio e anti epatite B) al 3°, 5° e 11° mese di vita del bambino, come da calendario vaccinale italiano. Non sono necessari ulteriori richiami. La vaccinazione contro Streptococcus pneumoniae (pneumococco) è offerta gratuitamente e va somministrata in 3 dosi, al 3°, 5° e 11° mese di vita del bambino”.

VACCINAZIONI PER GLI ADULTI E ULTRASESSANTACINQUENNI

“La vaccinazione antimeningococcica negli adulti non è raccomandata. E’ fortemente raccomandata solo per chi soffre di particolari patologie (talassemia, diabete, malattie epatiche croniche gravi, immunodeficienze congenite o acquisite etc.) insieme alla vaccinazione contro l’antipneumococco (Streptococcus pneumoniae), quest’ultima raccomandata anche per gli ultrasessantacinquenni ai quali è nella nostra Regione da diversi anni offerta gratuitamente presso il proprio medico di base”.

RACCOMANDAZIONI ALLA POPOLAZIONE

“Pertanto alla luce di quanto descritto si evidenzia che nella nostra regione non sussiste alcuna emergenza per la meningite. E’ necessario informarsi presso i propri Pediatri di Libera Scelta e i Medici di Medicina Generale del proprio stato vaccinale verificando che le vaccinazioni contro la meningite siano state eseguite secondo come previsto dal Calendario Vaccinale Regionale. I soggetti con più di 65 anni e i soggetti affetti da particolari patologie (talassemia, diabete, malattie epatiche croniche gravi, immunodeficienze congenite o acquisite etc.) possono rivolgersi dal proprio Medico di Medicina Generale per verificare il proprio stato vaccinale contro le malattie da pneumococco il cui vaccino può essere eseguito gratuitamente”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago