Featured

Taranto, intera famiglia salvata dalla camera iperbarica della Marina Militare

Nella serata del 2 gennaio il Servizio di Medicina Iperbarica del Centro Ospedaliero Militare di Taranto è stato attivato dai Medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale “SS Annunziata” della città pugliese per trattare con l’ossigenoterapia iperbarica, in emergenza, i componenti di un nucleo familiare di Ginosa (padre di 50 anni, due figli di 18 e 9 anni ed una figlia di 13 anni), vittime di una grave intossicazione da monossido di carbonio, avvenuta in ambiente domestico.

I quattro componenti del nucleo famigliare sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Tarantino in codice rosso e dopo gli accertamenti iniziali, veniva allertato il sistema di reperibilità per l’effettuazione di ossigenoterapia iperbarica in emergenza-urgenza, con il concorso di personale della Marina Militare (Ufficiali Medici, Sottufficiali Infermieri, Subacquei Militari e Tecnici Civili) e Medici specialisti (rianimatori Iperbarici) della ASL.

In tempi brevi i pazienti sono stati trasferiti in ambulanza presso l’impianto iperbarico dell’Ospedale Militare di Taranto, presso il quale è attivo l’unico impianto iperbarico nella Provincia Jonica, per effettuare il primo trattamento di ossigenoterapia iperbarica, ed al termine sono stati riportati al “SS Annunziata” per essere ricoverati ed effettuare, nei giorni successivi, il ciclo di sedute giornaliere di ossigenoterapia iperbarica, previsto per questo tipo di patologia.

Condotta secondo precise indicazioni e rigorosi protocolli d’impiego, l’Ossigeno Terapia Iperbarica è capace di garantire risultati clinici a volte impensabili. Quindi malattie da decompressione conseguenti ad attività subacquee, l’avvelenamento da monossido di carbonio, gangrene gassose, lesioni da schiacciamento o fratture a rischio e molte altre patologie possono essere trattate presso l’Ospedale Militare di Taranto.

Dal 2003 la Marina Militare è in prima linea nella gestione delle emergenze iperbariche territoriali al fianco dell’Azienda Sanitaria Locale e nel periodo 2012 – 2016, sono stati 17 i pazienti (per un totale di 68 sedute) trattati nello specifico per avvelenamento da monossido di carbonio dal Centro Ospedaliero Militare di Taranto.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago