“E’ necessario un incontro urgente con i commissari, anche alla luce dell’ultimo decreto, per avere finalmente contezza del piano ambientale dell’Ilva ed in attesa del passaggio alla cordata aggiudicataria dello stabilimento. Siamo soddisfatti che ci sia una prima risposta alla nostra richiesta per conoscere lo stato dell’arte sulla presenza di amianto e sulle altre sostanze nocive. Chiediamo chiarezza, soprattutto, su quali e quanti provvedimenti debbano essere presi per tutelare la salute dei dipendenti. Ringraziamo l’on. Ludovico Vico per il rapido e puntuale interessamento sulla vicenda”. Lo dichiara Antonio Talò, segretario generale della Uilm Taranto.
“In merito agli aspetti occupazionali – continua il sindacalista – ricordiamo che è necessaria una discussione urgente su quale tipo di ammortizzatore applicare ai dipendenti dell’Ilva e dell’appalto, partendo dal presupposto che le condizioni economiche devono possibilmente migliorare, considerato il grave disagio economico che i lavoratori (in particolare quelli delle aree a freddo) sopportano. Ribadiamo ai commissari e al governo che il tempo dell’attesa è finito: occorre passare ai fatti, con interventi mirati e risolutivi, per dare sicurezza ai lavoratori e cittadini sul tema della salute e del lavoro. Seguiremo gli sviluppi della situazione e – se sarà necessario – siamo anche pronti alla mobilitazione”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…