“Apprendiamo con nota odierna che i Commissari Ilva hanno depositato, presso il Ministero dell’ambiente la “mappa dei rifiuti pericolosi o radioattivi e del materiale contenente amianto”. Riteniamo non esaustivo il conoscere “dove” siano ubicati questi siti”. Lo afferma il segretario generale della Fim-Cisl di Taranto e Brindisi, Valerio D’Alò, che aggiunge: “È doveroso da parte della gestione Commissariale, presentare alle Organizzazioni sindacali un piano con tempi e modalità certe per la rimozione per comprendere come si intende tutelare i lavoratori a fronte di quanto da loro riscontrato. Non riterremo esaustivo, in attesa di una convocazione che auspichiamo arrivi quanto prima, un semplice elenco senza eventuali iniziative immediate”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…