Comunicati

Marina Militare, cambio al comando dell’operazione “Mare Sicuro”

Cambio del comandante dell’operazione “Mare sicuro” della Marina Militare. Martedì 27 dicembre, alle ore 15:00, sul ponte di volo della Fregata Virginio Fasan, ormeggiata al molo Nato di Augusta (Sr), alla presenza del Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio di Squadra Donato Marzano, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando dell’Operazione Mare Sicuro tra il contrammiraglio Enrico Pacioni (cedente) ed il contrammiraglio Alberto Maffeis (subentrante). Il momento ha sancito anche il cambio dell’unità di bandiera dell’operazione: Nave Virginio Fasan è stata  sostituita da Nave Francesco Mimbelli, al comando del Capitano di Vascello Lorenzano Di Renzo.

“L’Ammiraglio Pacioni – è scritto in una nota – lascia l’incarico dopo circa due mesi di attività in mare, nel corso dei quali si sono alternate 10 differenti unità navali, per un totale di circa 3000 ore di moto.

L’Operazione Mare Sicuro, varata dal Governo a seguito dell’aggravarsi della crisi libica, schiera dal 12 marzo 2015 , in un’area di circa 80.000 km2 del Mediterraneo centrale, un dispositivo aeronavale con il compito di rafforzare quanto già in atto da parte delle navi della Marina Militare che operano nell’area per garantire la sicurezza marittima, assicurare la tutela degli interessi nazionali, la protezione delle linee di comunicazione e delle navi commerciali, della flotta peschereccia italiana e delle fonti energetiche strategiche d’interesse nazionale oltreché effettuare attività di sorveglianza e contrasto alle attività illecite di organizzazioni criminali e terroristiche transnazionali. Tali attività rivestono una importanza fondamentale in un contesto come quello italiano fortemente dipendente dai traffici marittimi e dalla sicurezza sul mare”.

“Il dispositivo Mare Sicuro, inoltre, fornisce la necessaria cornice di sicurezza ai mezzi impegnati in operazioni di ricerca e soccorso e, qualora necessario o richiesto dal centro di coordinamento del Comando Generale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera (Imrcc),  possono intervenire per svolgere attività di soccorso in mare”.

 

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago