Categories: EventiFeaturedNews

A Carosino “Natale sotto il Vesuvio” con l’ICO “Magna Grecia”

Una grande orchestra per uno spettacolo straordinario: il concerto “Natale sotto il Vesuvio” sarà un emozionante viaggio musicale nella canzone napoletana, tra tradizione e modernità, con l’esecuzione dei più popolari brani del repertorio napoletano del Settecento e dell’Ottocento.

L’Istituzione Concertistico Orchestrale “Magna Grecia” organizza, in collaborazione con il Comune di Carosino, il concerto “Natale sotto il Vesuvio” che, con ingresso libero e gratuito, si terrà alle ore 20.30 di mercoledì 28 dicembre al Teatro Comunale di Carosino, in via Vittorio Veneto; info 099.7304422 e www.orchestramagnagrecia.it.

L’Orchestra ICO “Magna Grecia” e una band d’eccezione interpreteranno un repertorio raffinato con i brani che più rappresentano Napoli in Italia e nel mondo e l’autenticità del Natale partenopeo vissuto tra religiosità e folklore popolare.

Saranno così eseguiti brani natalizi come “Quando nascette Ninno”, “Santa Allegrezza”, “Nascette lu Messia”, “Fermarono i cieli”, alternati a grandi classici della canzone napoletana come “Fenesta Vascia”, “O Surdato ‘nnammurato”, “Scalinatella”, “Marechiaro” e tanti alti indimenticabili successi, riletti in sonorità intime e sognanti.

Canzoni immortali del repertorio napoletano che saranno cantate da una voce che incanta ed appassiona: il soprano Iole Cerminara, un’espressione autentica che proietterà la poeticità della lingua napoletana in un microcosmo emozionale in cui i personaggi e le maschere della canzone si trasformeranno magicamente in figure autentiche ed attuali commuovendo e coinvolgendo il pubblico.

Con Iole Cerminara sul palco, diretti dalla “bacchetta” di Teodosio Bevilacqua, ci saranno l’Orchestra ICO “Magna Grecia” in un organico cameristico e una band composta da Francesco Scorza (pianoforte, tastiere e programmazione), Dino Rigillo (chitarra), Giuseppe Manniello (batteria), Antonio Tiri (basso), Canio Lucia (sax) e Luciano Brancati (percussioni). Gli arrangiamenti e l’orchestrazione dei brani sono stati curati da Teodosio Bevilacqua, Canio Lucia, Dino Rigillo e Francesco Scorza.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Comune di Taranto, Regione Puglia, e Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago