Entro 15 giorni le due cordate in corsa per l’acquisizione dell’Ilva dovranno presentare i piani ambientali modificati secondo le osservazioni fatte dagli esperti del governo e, contestualmente, i piani industriali e le relative offerte economiche. Lo ricorda la Fiom, in una nota. Con questi adempimenti i commissari dovranno individuare l’acquirente definitivo, in attesa delle verifiche dell’antitrust.
“È necessario – secondo la Fiom Cgil – che prima possibile si attivi un tavolo di confronto con il governo e i commissari per evitare che le organizzazioni sindacali siano messe di fronte al fatto compiuto. Ribadiamo – puntualizza – che per la Fiom, qualunque sarà l’acquirente individuato, dovrà comunque rispondere ai due requisiti per noi irrinunciabili: il pieno rispetto del processo di ambientalizzazione e il mantenimento occupazionale in tutto il gruppo Ilva”.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…