Eventi

Quanno nascette Ninno: al MuDi di Taranto va in scena la tradizione natalizia

La storia di una tradizione natalizia. Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19 al MuDi – Museo Diocesano di Arte Sacra, in vico I Seminario, nell’antica Isola tarantina, il Crest presenta Quanno nascette Ninno a cura del laboratorio urbano “I neri per strada” diretto da Giovanni Guarino. Ingresso libero.

Una conferenza/spettacolo sulla storia del presepio, dal primo dell’eremo di Greccio, dove Francesco d’Assisi celebrò il Natale del 1223, a quelli napoletani del ‘700, a quelli pugliesi e di tutte le altre regioni italiane, sconfinando a quelli europei e di altri continenti. La comunicazione del laboratorio urbano si svilupperà attraverso testi e immagini concernenti tutti i momenti cruciali della Natività (l’annuncio, i pastori, l’arrivo dei re Magi), su musiche del ‘700 di Cristoforo Caresana, compositore, organista e tenore, uno dei primi rappresentanti della scuola operistica napoletana.

Inoltre, saranno lette poesie di importanti scrittori e poeti, da Bertolt Brecht a Gabriele D’Annunzio, passando per Guido Gozzano, sul tema della Natività e dell’Avvento del Cristo, con momenti narrativi realizzati con ombre e movimenti coroplastici. Al termine sarà proiettato un video sul presepe Cuciniello, tra i più noti al mondo, conservato a Napoli al Museo Nazionale di San Martino.

Il laboratorio urbano “I neri per strada” vuole essere un luogo di partecipazione attiva, con regole di comportamento e di gestione, di sviluppo della fantasia, in grado di contaminare costruttivamente le giovani generazioni verso nuovi possibili modelli di vita consapevole e sostenibile.

La collettività acquisisce attraverso il laboratorio la capacità consapevole di autoprogettarsi, grazie alle forme della cooperazione e del confronto reciproco, non ultimo quello generazionale, dato che l’età dei partecipanti è la più disparata. Sarà dunque soddisfatto l’obiettivo di generare una ricaduta sociale nel territorio, rafforzando i legami sociali, le forme della solidarietà e il senso di appartenenza alla comunità, ma tutelando al contempo le risorse ambientali del quartiere e della comunità.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago