Per l’Ilva servirebbe “un intervento pubblico transitorio per la tutela della salute dei cittadini. Certamente insieme ad aziende private. Rappresenta una sfida, una prova, per Governo e sindacati che in Italia si possono fare ancora politiche industriali. E’ una questione nazionale che ha tanti significati. Un Paese che vuole essere industriale non può non avere un’industria siderurgica. L’importante è non deve mettere a rischio la vita di chi ci lavora e di chi vive a fianco”. Lo ha detto il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, nel corso dell’undicesimo appuntamento di ‘Viva l’Italia’, il nuovo format di AGI con i protagonisti della politica, dell’economia e della società.
Il sindacalista ha anche affrontato il tema della precarietà del lavoro lanciando l’allarme voucher: “Il voucher da strumento occasionale è diventato la norma. Se ci fosse un governo che vuole combattere davvero il nero li abolirebbe, un governo nelle sue funzioni dovrebbe cambiare le leggi sbagliate che sono state fatte”. Inoltre, Landini è convinto che si possa superare il quorum al referendum per l’abolizione del Jobs Act e dei voucher (in caso di via libera della Consulta che si esprimerà l’11 gennaio).
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…