Featured

Autovelox posizionato male e senza contestazione immediata? La multa è nulla

Autovelox posizionato male e niente contestazione immediata? La multa è nulla. Lo ha ribadito recentemente la Cassazione azzerando di fatto la sanzione per eccesso di velocità disposta ad un automobilista dalla polizia municipale di un piccolo comune campano. A risultare fatale è proprio la mancanza della contestazione immediata ai sensi dell’art. 201 del codice della strada, in un tratto in cui (come risultava dallo stesso verbale) la stessa non poteva essere esclusa dal richiamato “decreto prefettizio”.

La contestazione immediata hanno ribadito anzitutto “costituisce elemento di legittimità del provvedimento, salvo tuttavia non sia possibile; nel qual caso devono essere indicate nel verbale le ragioni della mancata contestazione e su di esse è possibile il sindacato giurisdizionale, con il limite dell’insindacabilità delle modalità di organizzazione del servizio“.

Nel caso analizzato, è proprio dal verbale che si evince il dato decisivo secondo il quale l”autovelox automatico” con il quale era stata accertata l’infrazione era collocato ad una decina di chilometri dall’area esclusa dall’obbligo di contestazione da parte dei vigili. E a nulla valgono, le lamentele del Comune che sosteneva “una successiva integrazione del decreto prefettizio”. Per gli Ermellini infatti la stessa non è applicabile ratione temporis perché successiva alla contestazione. Nulla da fare per l’amministrazione, dunque, il ricorso è rigettato. Fonte: www.StudioCataldi.it

***

L’automobile continua a ricoprire un ruolo centrale nelle scelte di mobilità degli italiani: si usa nel 60,8% degli spostamenti quotidiani, con un aumento nell’ultimo decennio del 2,1%. Però si riducono le emissioni: quelle di CO2 sono passate dai 144,3 grammi per km delle auto immatricolate nel 2008 ai 114,8 gr/km di quelle immatricolate nel 2015. E’ quanto si sottolinea nel 50/mo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2016. Accanto alla progressione delle vendite di vetture ibride ed elettriche (sono passate dallo 0,3% dell’immatricolato nel 2011 all’1,6% nel 2015), cresce l’attenzione degli italiani per queste soluzioni: il 65,1% si dichiara interessato e la percentuale sale al 78,3% nella fascia d’età 18-24 anni. Il 38,5% degli italiani maggiorenni è fortemente interessato anche al car sharing e al car pooling oppure è già utente di questi servizi. Tra i giovani si sale al 55,8%.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante ed istruttore di scuola guida

Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timelin

 

Fabiana Di Cuia

Share
Published by
Fabiana Di Cuia

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

10 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

13 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago