Featured

Taranto: il quartiere Paolo VI festeggia i suoi primi cinquant’anni

TARANTO – Grande partecipazione popolare alla festa dei primi cinquant’anni del quartiere Paolo VI, oltre a numerose autorità civili e militari. Ad organizzare gli eventi pubblici laici e religiosi è stato un comitato di quartiere composto da alcuni residenti del quartiere, dai parroci della Vicaria Paolo VI insieme con la rete del progetto ‘Terre Elette’, sostenuto finanziariamente dalla Fondazione CON IL SUD tramite il Bando ‘Ambiente è sviluppo’ per Taranto dal 2015. La scoperta che proprio nel 2016 ricorreva mezzo secolo di storia locale di questo quartiere è stata fatta dal giornalista Vincenzo Ferrari, direttore di un noto quotidiano locale, anch’egli da sempre residente nel popoloso quartiere a nord di Taranto.

La lunga serata di festa, svolta alcune sere fa, è iniziata con la liturgia celebrata nella parrocchia Santa Maria del Galeso dall’arcivescovo Santoro,  insieme con i quattro sacerdoti che lì operano e le suore ed i padri di vari ordini religiosi presenti a Paolo VI. Subito dopo, un nutrito corteo al seguito dell’Arcivescovo di Taranto ha percorso a piedi i pochi  metri dal luogo dove è stata scoperta una grande targa in ceramica grottagliese sulla facciata di una delle prime casette consegnate alle famiglie operaie nella lontana estate del 1966.

La targa, finanziata dal progetto Terre Elette, e da una operatrice commerciale che qui lavora da sempre con la sua famiglia, riporta con un logo originale ed un breve testo la difficile storia del Paolo VI. Disegno e parole sono state elaborate grazie ad un concorso riservato alle due scuole pubbliche di questa zona, il XIII Circolo Pertini-Wojtyla e l’Istituto comprensivo Pirandello-Ungaretti-Falcone. La rete pubblico-privata di Terre Elette ha poi inaugurato una mostra fotografica dal titolo Zona Macchie, il quartiere Paolo VI cinquant’anni dopo, a cura del fotoamatore del luogo Maurizio Greco.

Dopo la benedizione della targa in piazza Carnevale angolo Via della Tecnica, la festa si è conclusa nei pressi della ex Circoscrizione di Paolo VI con una pettolata offerta da un panettiere del luogo. Per rivedere le immagini della festa #paolosesto50 basta andare su Facebook e digitare ‘Terre elette’.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago