“Ci sono sensazioni positive – ha aggiunto – venendo qui, in una situazione di straordinaria difficoltà, dove c’è però anche una forte capacità di rilanciare. E di essere propositivi: qui non stiamo fermi a piangere, ma rilanciamo”.
“Quando qualche giorno fa sono stato al quartiere Tamburi – ha proseguito Emiliano – ho pensato che in qualunque parte di Italia sarebbe stato un posto incandescente, invece ho trovato madri, padri, famiglie, operai con un grande senso di responsabilità. Perché questa è una città che fa il suo dovere da sempre, e lo fa per l’Italia, non per per sé stessa. Oggi essere qui a Talsano per festeggiare l’inizio di una nuova attività è una cosa straordinaria, dove si dimostra che si può avere la forza di non mollare mai”. “Oggi – ha concluso – facciamo qualcosa di buono, una cosa pensata vent’anni fa, che passiamo alle prossime generazioni, per i prossimi vent’anni. Sono sforzi di cui ci accorgiamo: restiamo a bocca aperta davanti a quello che è stato realizzato”.
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…