Featured

Taranto: un presepe vivente nel quartiere Tamburi, a due passi dall’Ilva

Un presepe vivente a due passi dalle ciminiere dell’Ilva di Taranto, nel quartiere Tamburi. Per la prima volta un percorso itinerante, che si terrà il 21 dicembre alle 19, con gli abitanti del quartiere nelle vesti di pescatori, pastori, massaie, tre ospiti del Crap (Comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica), nei panni dei Re Magi e bambini e ragazzi delle scuole come personaggi.

I figuranti si uniranno strada facendo un itinerario che dall’affaccio sul Mar Piccolo si snoderà per l’intero rione tristemente famoso per le polveri sottili che lo attanagliano. L’idea rientra nelle attività pensate dagli alunni del liceo cittadino Aristosseno per il concorso dell’Ugci (Unione giuristi cattolici italiani), dedicato alla memoria di don Pino Puglisi. La traccia, “Se ognuno di noi facesse qualcosa, insieme si potrebbe fare molto”, citava proprio le parole del sacerdote ucciso dalla mafia.

E gli studenti tarantini hanno preso in parola l’invito vincendo il primo premio con un progetto di riqualificazione ambientale, sociale e culturale del quartiere Tamburi e creando, guidati dai docenti, una rete, il comitato “Puglisi”, che ad oggi coinvolge la diocesi di Taranto, con i parroci delle tre parrocchie del luogo, “Gesù Divin Lavoratore”, “San Francesco de’ Geronimo” e “Angeli Custodi”, gli istituti comprensivi del quartiere, “Galilei” e “De Carolis”, associazioni come l’“Auser Tamburi”, “Legambiente”, “Peacelink”, “Giovani per l’Ambiente”, “Taranto Incontra”, “Tamburi battenti” con capofila Maria Santissima della Scala di Massafra, l’associazione musicale “Giuseppe Chimienti” di Montemesola, il Club Unesco di Taranto, Made in Taranto, la biblioteca “Marco Motolese”, la cooperativa teatrale Crest, attori come Giovanni Guarino e Franco Nacca, giornalisti e tantissimi cittadini che stanno dando un supporto nell’organizzazione e promozione dell’evento.

“In questo percorso di scoperta delle tante realtà belle e sane del nostro territorio – spiega una docente referente del progetto, Lucia Schiavone – ci sentiamo guidati da padre Puglisi. I ragazzi stanno scoprendo che il mondo non è così brutto come viene dipinto e che le forze del bene ci sono e se si mettono insieme possono fare grandi cose”.

Fonte: Agensir

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

3 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

10 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

14 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago