Featured

Sfida ai terremoti: il programma della giornata organizzata da Sismalab

Venerdì 16 dicembre alla Sismalab di Crispiano (c.da Alezza 6) avrà luogo il convegno dal titolo “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo. Attrezzature ed esperienze della Sismalab di Crispiano”. Prima dell’inizio dei lavori, alle 9.30, sarà presentata ufficialmente la nuova macchina per test ISOL 2500, progettata e realizzata all’interno del laboratorio crispianese. Qui di seguito il programma dettagliato della giornata:

ore 9.30 – registrazione partecipanti

ore 10 – Martina Caramia (amministratrice Sismalab srl)

                  Saluti

ore 10.10 – Prof. Ing. Domenico Laforgia (direttore Ufficio regionale dello sviluppo economico, già Rettore dell’Università del Salento)

                  Introduzione

ore 10.30 – Prof. Ing. Giorgio Zavarise (professore ordinario di Scienza delle costruzioni, meccanica computazionale, complementi di scienza delle costruzioni all’Università del Salento)

                  La prevenzione degli eventi eccezionali: un problema tecnico, sociale e culturale

ore 10.50 – Prof. Ing. Virginio Quaglini (professore associato in Ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito al Politecnico di Milano)

                  La normativa della sicurezza sismica

ore 11.10 – Prof. Ing. Edoardo Cosenza (professore di Tecnica delle costruzioni all’Università Federico II di Napoli)

Norme tecniche ed importanza della sperimentazione per la sicurezza delle costruzioni

ore 11.30 – Ing. Roberto Marnetto (esperto di risposta sismica delle strutture e delle strategie di mitigazione dei danni)

La sperimentazione nella sicurezza sismica

ore 11.50 – Ing. Ciro Caramia (direttore laboratorio Sismalab srl)

Presentazione laboratorio

ore 12.10 – Dott. Ruggiero Mennea (consigliere Regione Puglia e presidente del Comitato permanente regionale Protezione Civile)

Smart Protezione Civile Puglia

ore 12.30 – Rinfresco

ore 14 – Per tutto il pomeriggio verranno eseguiti test dimostrativi. Il personale della Sismalab sarà a completa disposizione dei gentili ospiti per qualsiasi richiesta

Sismalab è un’eccellenza nel campo dell’antisismica, un’azienda che nel giro di pochi anni si è fatta conoscere a livello internazionale per quanto riguarda la ricerca e le soluzioni ingegneristiche per la prevenzione del rischio sismico. Si tratta di un laboratorio che esegue test di accettazione e omologazione su tutti i dispositivi antisismici per l’ambito strutturale dell’ingegneria civile.

Ricerca e sviluppo sono alla base di tutta l’attività condotta da Sismalab sin dalla sua nascita, nel 2009. Da allora, a Crispiano, arrivano progettisti, imprese ed enti da ogni angolo del mondo per testare i propri dispositivi: dalla Svizzera alla Corea, dalla Nuova Zelanda agli Stati Uniti, passando per Ecuador, Taiwan, Norvegia e Turchia.

L’obiettivo della giornata di studio è diffondere la consapevolezza che la scienza dà la possibilità di proteggerci dai movimenti tellurici che purtroppo si verificheranno sempre. È quindi dovere di chi ha competenze e conoscenze metterle a disposizione di tutti. Da qui la decisione di riunire per un giorno, in provincia di Taranto, luminari del settore che avranno il compito di far comprendere alla collettività l’importanza e la fattibilità della prevenzione antisismica.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago