Eventi

Anche “Falanto” omaggia la Mostra del Cinema di Taranto

Anche “Falanto” ad omaggiare la Mostra del Cinema di Taranto. Martedì 13 dicembre, all’interno della rassegna che coniuga cinema, musica e teatro, arriva l’attore Massimo Cimaglia, con uno spettacolo sulla fondazione della città. L’appuntamento è alle 20.45 nella sede dell’Università (ex Caserma Rossarol in via Duomo).

In più: undici proiezioni (tra libreria Ubik, Palazzo Galeota e Università), un incontro con ospiti autorevoli e la musica di Giuliano Scarola che, alle 21.30 in via D’Aquino 118, sonorizzerà dal vivo il celebre film di Rodolfo Valentino “Lo sceicco”. Architettura, suoni e immagini si fondono in questo progetto unico, con la proiezione della pellicola sulla facciata di un edificio, nel cuore del borgo. Il film sarà accompagnato da una colonna sonora elettroacustica che verrà eseguita in real time da Scarola, compositore per cinema e teatro, le cui musiche vengono eseguite in vari festival italiani ed esteri.

Ma nella Mostra grandi protagonisti sono anche i film, con decine di proiezioni nell’arco di queste giornate. Tra i tanti, il bellissimo e imperdibile “Il racconto dei racconti” del regista Matteo Garrone (Palazzo Galeota, ore 21.50), girato anche in provincia di Taranto, tra Mottola, Laterza e Statte. La Terra delle Gravine è, infatti, tra le location di questo lavoro visionario, che prende le mosse da una raccolta di fiabe del ‘600. Nel cast, attori come Salma Hayek, Vincent Cassell, Toby Jones, Bebe Cave e Guillaume Delaunay. E poi tanti altri film, come ad esempio “Fantasmi del Mare” diFrancesco De Robertis (alle 18.30, Università), “Cave of Forgotten Dreams” di Werner Herzog (20.15, Palazzo Galeota) e “Promesse di Marinaio” di Turi Vasile (21.20, Università).

Alle 19, sempre a Palazzo Galeota, conversazione tra il critico cinematografico Guido Gentile e lo storico ed editore Piero Massafra. Il programma nel dettaglio si può trovare sulla pagina Facebook “Mostra del Cinema di Taranto” oppure  nell’InfoPoint allestito nella libreria Ubik (in via di Palma 69).

MARTEDI 13: PROGRAMMA INTEGRALE

PROIEZIONI

Per quanto riguarda le proiezioni, dopo l’avvio della sezione “Taranto nel Cinema”, partono “Mito e Storia” e “The Best of” (il meglio dei festival della Provincia, in collaborazione con Castellaneta Film Fest, Corto Sordi di Grottaglie, Festival “A spasso fra le nuvole- premio Stefano Contessa” di Manduria e PalagianoInCorto).

15:00 – The Best of (ll meglio dei festival della Provincia) – Libreria Ubik

15:00 – La guerra del fuoco (1981) di Jean- Jacques Annaud, Palazzo Galeota

15:15 – Io speriamo che me la cavo (1992) di Lina Wertmuller, Università in Via Duomo

16:40 – Conan il barbaro (1981) di Jonh Milius – Palazzo Galeota

16:55 – Il miracolo (2003) di Edoardo Winspeare,  Università

18:30 – Fantasmi del Mare (1948) di Francesco De Robertis,  Università

20:05 – Alle corde (2013) di Andrea Simonetti, Università

20:15 – Cave of Forgotten Dreams (2010) di Werner Herzog, Palazzo Galeota

21:20 – Promesse di marinaio (1958) di Turi Vasile, Università

21:50 – Il racconto dei racconti (2015) di Matteo Garrone – Palazzo Galeota

DIBATTITO

Alle ore 19, a Palazzo Galeota, conversazione tra il critico cinematografico Guido Gentile e lo storico ed editore Piero Massafra, che si confronteranno con il pubblico presente sul tema “Tra il Mito e il sogno”.  

TEATRO

Alle 20.45 l’Università di via Duomo ospita l’esibizione di Massimo Cimaglia, attore tarantino conosciuto a livello nazionale. Collabora infatti con le maggiori compagnie italiane e con numerose fiction Rai. Per la Mostra del Cinema sarà “Falanto, il fondatore di Taranto”.

MUSICA- OMAGGIO VALENTINO

Alle 21.30 per “Valentino on the walls”, proiezione su architettura (in Via D’Aquino 118) e sonorizzazione dal vivo del film di Rodolfo Valentino “Lo sceicco”,  a cura di Giuliano Scarola. Questa la trama: invaghitosi dell’ inglese Lady Diana Mayo (Agnes Ayres), in viaggio da sola nel deserto, lo sceicco Ahmed Ben Assan (Rudy Valentino) la rapisce. Lei prima si ribella, poi capisce di amarlo: quando viene rapita dai predoni, sarà Ahmed a salvarla.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

2 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

9 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

19 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

22 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago