Comunicati

Taranto, M5S: alta velocità a 70 km orari, il paradosso del Frecciarossa per Salerno

Un treno ad alta velocità a 70 km orari? E’ il paradosso del Frecciarossa Taranto-Salerno inaugurato oggi. Il problema riguarda la tratta in Basilicata, dove le infrastrutture sono inadeguate per sostenere una velocità maggiore. Al Sud servono investimenti per il trasporto ferroviario, subito. Ci sono le risorse Ue, ma in due anni, su 18 miliardi stanziati da Bruxelles per il settore, neanche un euro è giunto al Mezzogiorno. A dimostrazione dell’incapacità di un’intera classe dirigente a sfruttare le opportunità dell’Europa”. Lo dichiarano in una nota congiunta le eurodeputate del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato e Daniela Aiuto.

La nuova tratta – spiega D’Amato – nasce da un accordo tra la Regione Basilicata e Trenitalia: 3,12 milioni di euro per collegare per un anno in fase sperimentale Taranto con Salerno con il Frecciarossa 100, passando per alcune fermate intermedie in Basilicata (Taranto, Metaponto, Ferrandina, Potenza). Poteva essere una grande notizia, ma il presidente Pittella, dopo aver promesso la montagna, ha partorito un topolino”.

Le infrastrutture lucane – prosegue Aiuto – sono inadeguate per sostenere l’alta velocità, quindi il Frecciarossa dovrà viaggiare alla moderata velocità di circa 70 km orari nella tratta in questione, rispetto ai 200 circa nel resto del tracciato italiano. Non solo. Si prevede una sola tratta giornaliera in partenza da Taranto alle 5.48 di mattina, con arrivo a Roma alle 11.10 e a Milano alle 14.40, e una tratta in arrivo con partenza da Milano alle 15.20, tappa a Roma alle 18.50, a Potenza alle 22.19 e a Taranto alle 00.00. Per carità, rispetto alla situazione attuale che prevede il nulla più totale in termini di servizi ferroviari, siamo comunque di fronte a un servizio aggiuntivo. Quello che fa rabbia, pero’, è che in questi anni non sia stato fatto nulla per le infrastrutture al Sud”.

Forse i Presidenti delle Regioni Campania, Basilicata, Puglia, non sono al corrente dell’esistenza di fondi europei diretti per gli investimenti nelle infrastrutture dei trasporti? – attacca D’Amato – Forse Emiliano, De Luca e Pittella non sono al corrente dell’esistenza di uno specifico programma di finanziamento che si chiama Connecting Europe Facility? Ebbene, a quanto pare no, dato che negli ultimi due anni di finanziamenti, su 18 miliardi stanziati dall’UE, ben ZERO sono stati destinati al Mezzogiorno. Il motivo? Nessun progetto pervenuto, o progetti di basso valore, giudicati tuttavia non soddisfacenti. E che dire degli ingenti fondi infrastrutturali a disposizione della Regione Basilicata? Come vengono utilizzati se lo stato delle strade e delle ferrovie è a tal punto disastrato?”, conclude D’Amato.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago