Comunicati

Taglio fondi, Peacelink: “Ennesima scelta sciagurata contro la città”

Il taglio dei fondi per Taranto? “Un’ennesima scelta sciagurata contro la città”. Lo scive Peacelink in una nota stampa per commentare la decisione presa a Roma nei giorni scorsi.

“A Taranto e provincia – scrivono Antonia Battaglia,  Fulvia Gravame, Luciano Manna e Alessandro Marescotti – ci si ammala di più e si muore di più. A Taranto vi è un +54% di bambini malati di cancro rispetto alla media regionale. Taranto da anni è priva di servizi necessari a causa dell’emergenza sanitaria già conosciuta e del picco di tumori che gli epidemiologi paventano per gli anni a venire. A Taranto è difficile curarsi perché vi è un gap di posti letto in relazione ai residenti rispetto alle altre province pugliesi. La Regione è stata commissariata in materia di sanità ed è costretta a tagliare ospedali e spesa sanitaria”.

Per Peacelink “l’emendamento bocciato aveva lo scopo di riequilibrare l’offerta di servizi ospedalieri. Era in fondo un semplice atto di giustizia verso un territorio così martoriato.Cinquanta milioni di euro erano poca cosa rispetto a quanto servirebbe. Ma anche quello è stato negato. La giustificazione con cui è stato tolto di mezzo l’emendamento per migliorare la sanità a Taranto è che ‘non era stato autorizzato da Palazzo Chigi’Quindi i tarantini non sono autorizzati da Palazzo Chigi a ricevere cure migliori nel ben mezzo di un disastro ambientale e sanitario. Tutto questo ha un nome e una definizione: razzismo ambientaleIn un’altra città italiana non avrebbe osato tanto. Lo fa sapendo di avere di fronte una città in ginocchio. Il governo di copre di ignominia e di vergogna privando i suoi cittadini di cure adeguate. Negare le cure sanitarie significa negare un aiuto umanitario”.

“Non viene neppure alleviato un danno creato da governi di vario orientamento in anni e anni di incuria se non addirittura di complicità. I tarantini da tempo non sono considerati cittadini ma sudditi privi di tutela. Devono tenersi l’inquinamento e in più non possono curarsi. E’ inaccettabile che l’emendamento a firma (si badi bene) di parlamentari Pd non abbia avuto il benestare del loro stesso governo”.

“E’ possibile – conclude la nota – che il Senato corregga il tiro se ci sarà un’adeguata pressione popolare. Invitiamo i tarantini a far sentire la loro voceInvitiamo i senatori a non ratificare un provvedimento punitivo.Infine ricordiamo che se non si elimina la fonte dell’inquinamento, non si tutela la salute dei tarantini. Urgono soluzioni rapide e definitive: la messa in sicurezza della falda, la chiusura dell’Ilva e un piano B di riconversione che parta dalle bonifiche dei terreni contaminati.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago