Featured

Nel rione Tamburi (Taranto) la raccolta differenziata è “fai da te”

Da alcuni mesi l’Isola Ecologica dell’AMIU in piazza Madonna di Pompei, destinata al conferimento della raccolta differenziata di carta, plastica, metalli leggeri, vetro e olii vegetali esausti da parte dei cittadini che abitano nel quartiere Tamburi, è chiusa. Alla ricerca di maggiori informazioni abbiamo visitato il sito dell’AMIU, dove, nella apposita sezione, un  avviso informa che è “temporaneamente chiusa al pubblico”. Nessun accenno alla data di riapertura. Ai cittadini che telefonano, gli operatori  dell’AMIU forniscono rassicurazioni sulla “temporaneità” della chiusura del Punto di raccolta, ma nessuna risposta alla domanda “Quando riapre?”  Evidentemente non lo sanno.

Una situazione perlomeno incresciosa che diventa grave se la si unisce ad un altro dato di fatto: nel quartiere Tamburi da mesi non ci sono più i contenitori per la raccolta differenziata; quelli preesistenti sono stati ritirati per essere sostituiti, ma – anche in questo caso – non si sa quando. Ancora una volta, a Taranto, vengono penalizzati i cittadini che si impegnano per combattere il degrado ambientale di questa città, che fanno la raccolta differenziata, separano il vetro dalla carta o dalla plastica, utilizzano un contenitore specifico per i rifiuti indifferenziati e poi sono costretti, per conferire ciò che hanno raccolto separatamente, a prendere la propria auto e recarsi in un altro quartiere. E’ facile immaginare che molti rinuncino a fare la raccolta differenziata magari dicendosi che, evidentemente, per il Comune di Taranto nel quartiere Tamburi non è utile farla, anzi forse è dannosa.

Siamo convinti che la coscienza ecologica di una città e della sua Amministrazione si misuri anche dalla cura per le piccole cose. Questa è una piccola cosa, in cui sarebbe relativamente semplice per l’Amministrazione Comunale incoraggiare la parte attiva di Taranto, quella che ama la città e si adopera per  renderla migliore; non farlo è un segno d’indifferenza oltre a costituire un implicito premio per quelli che , eufemisticamente, potremmo definire  “i disinteressati”, per chi considera la città una “cosa d’altri”.

E’ troppo chiedere a questa Amministrazione di sapere quando tornerà in funzione l’Isola Ecologica dell’AMIU in piazza Madonna di Pompei? E’ troppo chiedere che anche ai Tamburi venga collocato un numero di cassonetti per la differenziata adeguato al numero degli  abitanti del quartiere? E’ troppo chiedere che tutto ciò avvenga in tempi brevi e non biblici?

La raccolta differenziata del Comune di Taranto, secondo i dati che il Comune dichiara e che sul portale ambientale della regione sono fermi a giugno, è sempre solo al 16%Non sono disponibili i dati  del Catasto rifiuti ISPRA, che nel 2014 indicavano una raccolta differenziata all’11,24%,  più bassa di oltre l’1% rispetto all’autodichiarato, presumibilmente a causa dello scarto sulla selezione della raccolta differenziata mista -carta, metallo e plastica; a scarto costante, la raccolta differenziata di Taranto  sarebbe oggi  inferiore al 15%. Qualcuno batta un colpo! 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago