Featured

Nel rione Tamburi (Taranto) la raccolta differenziata è “fai da te”

Da alcuni mesi l’Isola Ecologica dell’AMIU in piazza Madonna di Pompei, destinata al conferimento della raccolta differenziata di carta, plastica, metalli leggeri, vetro e olii vegetali esausti da parte dei cittadini che abitano nel quartiere Tamburi, è chiusa. Alla ricerca di maggiori informazioni abbiamo visitato il sito dell’AMIU, dove, nella apposita sezione, un  avviso informa che è “temporaneamente chiusa al pubblico”. Nessun accenno alla data di riapertura. Ai cittadini che telefonano, gli operatori  dell’AMIU forniscono rassicurazioni sulla “temporaneità” della chiusura del Punto di raccolta, ma nessuna risposta alla domanda “Quando riapre?”  Evidentemente non lo sanno.

Una situazione perlomeno incresciosa che diventa grave se la si unisce ad un altro dato di fatto: nel quartiere Tamburi da mesi non ci sono più i contenitori per la raccolta differenziata; quelli preesistenti sono stati ritirati per essere sostituiti, ma – anche in questo caso – non si sa quando. Ancora una volta, a Taranto, vengono penalizzati i cittadini che si impegnano per combattere il degrado ambientale di questa città, che fanno la raccolta differenziata, separano il vetro dalla carta o dalla plastica, utilizzano un contenitore specifico per i rifiuti indifferenziati e poi sono costretti, per conferire ciò che hanno raccolto separatamente, a prendere la propria auto e recarsi in un altro quartiere. E’ facile immaginare che molti rinuncino a fare la raccolta differenziata magari dicendosi che, evidentemente, per il Comune di Taranto nel quartiere Tamburi non è utile farla, anzi forse è dannosa.

Siamo convinti che la coscienza ecologica di una città e della sua Amministrazione si misuri anche dalla cura per le piccole cose. Questa è una piccola cosa, in cui sarebbe relativamente semplice per l’Amministrazione Comunale incoraggiare la parte attiva di Taranto, quella che ama la città e si adopera per  renderla migliore; non farlo è un segno d’indifferenza oltre a costituire un implicito premio per quelli che , eufemisticamente, potremmo definire  “i disinteressati”, per chi considera la città una “cosa d’altri”.

E’ troppo chiedere a questa Amministrazione di sapere quando tornerà in funzione l’Isola Ecologica dell’AMIU in piazza Madonna di Pompei? E’ troppo chiedere che anche ai Tamburi venga collocato un numero di cassonetti per la differenziata adeguato al numero degli  abitanti del quartiere? E’ troppo chiedere che tutto ciò avvenga in tempi brevi e non biblici?

La raccolta differenziata del Comune di Taranto, secondo i dati che il Comune dichiara e che sul portale ambientale della regione sono fermi a giugno, è sempre solo al 16%Non sono disponibili i dati  del Catasto rifiuti ISPRA, che nel 2014 indicavano una raccolta differenziata all’11,24%,  più bassa di oltre l’1% rispetto all’autodichiarato, presumibilmente a causa dello scarto sulla selezione della raccolta differenziata mista -carta, metallo e plastica; a scarto costante, la raccolta differenziata di Taranto  sarebbe oggi  inferiore al 15%. Qualcuno batta un colpo! 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Italia 2.0 per quanto concerne il programma militare | Crosetto annuncia novità

L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…

7 giorni ago

Zohran Mamdani, il sindaco che sfida Trump | New York ora ha il suo primo leader musulmano

Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…

1 settimana ago

Svelato un segreto di famiglia: il manoscritto perduto della famiglia Shakespeare cambia tutto

Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…

1 settimana ago

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

1 settimana ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

1 settimana ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

1 settimana ago