Featured

Ilva, Fiom Cgil: il Governo ripristini l’emendamento per Taranto

Ancora una volta registriamo un disinteresse del Governo nei confronti della città di Taranto, manifestatosi con la bocciatura dell’emendamento (50 milioni di euro) in Commissione Bilancio che doveva prevedere una deroga al decreto ministeriale n. 70 sull’emergenza sanitaria in cui versa il territorio jonico”. Lo dichiarano Giuseppe Romano e Francesco Brigati della segreteria provinciale Fiom-Cgil Taranto.

“Per quanto accaduto in Commissione Bilancio, nella Camera dei Deputati, in questi giorni – aggiungono i due sindacalisti – il Governo dà prova di non impegnarsi concretamente nella complicata fase della vertenza ILVA, della relativa presentazione dei due piani ambientali, al momento fermi al giudizio del Ministero dell’Ambiente, e del trasferimento degli asset a una delle cordate. La Fiom Cgil ha più volte espresso la necessità di avviare un confronto serrato con il Governo e i Commissari per affrontare le emergenze non solo ambientali e sanitarie, ma anche di tenuta occupazionale di un territorio fortemente in crisi che rischia il collasso.

Il Governo, oltre i consueti proclami, deve attivarsi concretamente per farsi trovare pronto alle scadenze imminenti relative ad una mancanza di liquidità che rischia di far saltare il sistema delle ditte di appalto, che proprio in questi giorni cominciano a lanciare chiari segnali ai lavoratori di indisponibilità a garantire le retribuzioni maturate ad oggi. Riteniamo fondamentale che il Governo si impegni a ripristinare l’emendamento bocciato necessario a implementare il personale del servizio sanitario, l’acquisto di materiale di consumo, attrezzature e attività diagnostiche di primo e secondo livello e affronti, così come segnalato dalla Fiom al Ministero dell’Ambiente e del Lavoro, l’emergenza amianto”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

17 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago